5/5 - (104 votes)

Dynseo vi propone Sofia, un coach di memoria su tablet che vi aiuta ad allenare la memoria seguendo il vostro ritmo.

Sofia e il suo team hanno tra gli obiettivi principali la ricerca contro il morbo di Alzheimer. Con più di 30 giochi già disponibili, i giocatori possono stimolare la loro memoria a lungo termine. Sofia può seguirvi ovunque, poiché l’applicazione non ha bisogno del Wi-Fi per funzionare (il wifi è necessario solo per gli aggiornamenti).

Sapete che in Italia oltre un milione di persone sono affette da demenza, di cui la più comune é l’Alzheimer?

Oggi, Sofia accompagna gli anziani affetti dal morbo di Alzheimer grazie ai suoi logopedisti, terapisti occupazionali e psicologi, a casa, nelle RSA e nelle case di riposo. Tutte le strutture che desiderano abbonarsi a Sofia possono usufruire di una piattaforma web di monitoraggio statistico. È quindi possibile seguire l’evoluzione e il miglioramento delle persone malate di Alzheimer e personalizzare le loro cure.

Grafico-Alzheimer-anziani-funzioni-cognitive-stimolazione-giochi-su-tablet-sofia

Lavorare con una persona affetta da questa patologia è possibile, tramite attività adattate ai suoi bisogni. L’Alzheimer è una malattia degenerativa, quindi lo scopo della stimolazione cognitiva è quello di rallentare il deterioramento cognitivo. Il tipo di attività dipende dallo stadio della malattia e dai bisogni dell’anziano.

Il programma Sofia può essere utilizzato in ogni fase della malattia di Alzheimer, e può essere adattato ad ogni persona.

 

IL PROGRAMMA SOFIA PER LE PERSONE CON ALZHEIMER

tabella-alzheimer-sofia-memoria-stimolazione-cognitiva-giochi-anziani

Fase 1

In questa fase, non ci sono ancora sintomi manifesti. È possibile effettuare una stimolazione cognitiva per mantenere attive le funzioni cognitive. Si possono utilizzare i giochi al livello difficile e proporre giochi che richiedono buone abilità:

Spremi Meningi

L’obiettivo è mettere le parole nell’ordine esatto per ricostruire il proverbio.

Con questo gioco si stimola il linguaggio, l’organizzazione e la logica.

SpremiMeningi-tablet-Sofia-alzheimer-memoria-linguaggio-proverbi-stimolazionecognitiva

Sudoku

Lo scopo è riempire la griglia con i numeri seguendo le regole del Sudoku classico.

Questo gioco stimola la logica, l’attenzione e la memoria di lavoro.

Se giocare con i numeri risulta difficile, esiste anche una modalità di gioco con le forme.

Sudoku-tablet-sofia-alzheimer-logica-stimolazionecognitiva-anziani

Fase 2

In questa fase, l’anziano comincia ad avere leggeri problemi di memoria.

Questi problemi non influenzano ancora la vita quotidiana della persona, ma è importante identificarne i sintomi per garantire un sostegno precoce.

Una carta, una data

Con questo gioco si stimola la memoria a lungo termine, mettendo in ordine cronologico gli eventi proposti.

UnaCartaUnaData-tablet-sofia-alzheimer-storia-eventi-memoria-stimolazionecognitiva-anziani-ricordi

Fase 3

In questa fase, i sintomi cominciano a diventare più evidenti e risulta possibile diagnosticare la malattia di Alzheimer.

I sintomi includono spesso la dimenticanza di parole o eventi e la difficoltà di organizzazione.

Si possono iniziare ad usare i giochi al livello medio.

Cascate Infernale

Il giocatore deve trovare le differenze tra i simboli del modello a sinistra e la sequenza proposta a destra.

In questo gioco si stimolano l’attenzione, la memoria di lavoro e la percezione spaziale.

CascataInfernale-tablet-sofia-alzheimer-stimolazionecognitiva-attenzione-anziani

Syllabus

Trova le parole a partire dalle sillabe.

Questo gioco stimola la memoria semantica e l’organizzazione (mettere in ordine le sillabe).

syllabus-linguaggio-parole_sillabe-tablet-sofia-anziani-giochi-memoria-stimolazionecognitiva-allenamentocerebrale (1)

Fase 4

In questa fase, il deterioramento cognitivo diventa più importante, anche se ancora moderato. Colpisce le capacità matematiche, la memoria e provoca sbalzi d’umore.

L’uso dei giochi può essere divertente e può anche influenzare positivamente l’umore.

Calculus

Con questo gioco si stimolano le abilità matematiche, attraverso la risoluzione di calcoli mentali.

Calculus-tablet-sofia-alzheimer-stimolazionecognitiva-matematica-anziani

Dove si trova?

Questo gioco stimola la memoria, attraverso l’individuazione sulla mappa delle posizioni delle città o dei paesi europei.

Nella modalità “Assegna un nome”, si stimola anche la memoria semantica.

DoveSiTrova-tablet-sofia-alzheimer-geografia-stimolazionecognitiva-anziani

Fase 5

In questa fase, i sintomi diventano più gravi e includono le difficoltà spazio-temporali e la perdita di autonomia.

È consigliato iniziare a usare i giochi di Sofia al livello facile.

Nonna Cocina

In questo gioco bisogna ricordare gli ingredienti o la procedura della ricetta.

Il gioco stimola la memoria procedurale.

NonnaCucina-tablet-sofia-alzheimer-cucina-memoria-stimolazionecognitiva-anziani

Sofia suglia sci

Lo scopo del gioco è trovare il percorso per riportare Sofia al suo chalet.

Grazie a questo gioco, si può stimolare la costruzione visuo-spaziale e la pianificazione.

SofiaSugliSci-tablet-sofia-alzheimer-logica-stimolazionecognitiva-anziani

Fase 6

In questa fase, i sintomi sono più gravi, le capacità di memoria sono più fragili e la persona ha bisogno di supporto nelle attività quotidiane.

Palla Rimbalzina

L’obiettivo è toccare la palla il più velocemente possibile quando appare sullo schermo.

In questo modo vengono stimolate l’attenzione e la motricità delle dita.

PallaRimbalzina-tablet-sofia-alzheimer-motricita-stimolazionecognitiva-anziani

La Scacchiera Pazza

Il giocatore deve ricordare la posizione delle caselle sulla scacchiera, stimolando la memoria immediata e la memoria visiva.

ScacchieraPazza-tablet-sofia-alzheimer-memoria-stimolazionecognitiva-anziani

Fase 7

In questa fase, il deterioramento cognitivo è grave e l’anziano ha difficoltà ad interagire con gli altri.

Grazie ai giochi del programma Sofia, è possibile svolgere delle attività malgrado le grandi difficoltà vissute dalla persona.

Bubbles

Collegando le bolle in ordine crescente, si stimolano la sequenzialità e l’attenzione.

Bubbles-tablet-sofia-alzheimer-numeri-stimolazionecognitiva-memoria-anziani

Orecchio Musicale

L’obiettivo è riconoscere i suoni proposti, per stimolare la discriminazione uditiva.

Vi consigliamo di usare la funzione “animale” con le persone più fragili, poiché gli animali sono più facili da riconoscere.

OrecchioMusicale-tablet-sofia-alzheimer-musica-stimolazionecognitiva-anziani

Sofia può essere utilizzata per l’assistenza domiciliare o in RSA. L’interfaccia semplice e intuitiva consente agli anziani di utilizzarlo in modo indipendente.

Nelle prime fasi dell’Alzheimer, sarà possibile chiedere all’anziano di giocare autonomamente tra due sessioni per mantenere la stimolazione cognitiva.

Nella malattia di Alzheimer, i legami con gli assistenti o con la famiglia diventano sempre più deboli. Soprattutto per i familiari è difficile vedere il proprio caro senza poter interagire con lui come prima.

Sofia permette di creare e mantenere un legame con l’anziano. Il gioco è un’attività rilassante e divertente che rende piacevoli i momenti di condivisione. I giochi sono culturalmente appropriati e possono evocare ricordi che possono essere condivisi e creare una conversazione. Grazie all’uso di immagini e parole chiave, i giochi evocano ricordi anche per le persone affette dalla malattia di Alzheimer.

I giochi più comuni utilizzati per il legame sono :

Quiz Italia

Il gioco consiste nel rispondere a domande di cultura generale.

 

QuizItalia-tablet-sofia-alzheimer-cultura-stimolazionecognitiva-anziani
quizitalia-scheda-tecnica-alzheimer-cultura-culturagenerale-domande-quiz-tablet-sofia-memoria-giochi-allenamentocognitivo

Per mantenere vivo il legame sociale, Sofia offre anche giochi per due giocatori, in cui lo schermo è diviso in due e ogni giocatore ha il proprio lato.

I giochi che prevedono la modalità a due giocatori sono

ColorForm

L’obiettivo è trovare la forma o il colore giusto in base al modello.

ColorForm-tablets-sofia-alzheimer-stimolazionecognitiva-attenzione-anziani
colorform-scheda-tecnica-alzheimer-forme-colori-attenzione-tablet-sofia-memoria-giochi-allenamentocognitivo

L’invasione delle talpe

L’obiettivo del gioco è toccare le talpe appena compaiono.

InvasioneDelleTalpe-tablet-sofia-alzheimer-attenzione-stimolazionecognitiva-anziani
invasionedelletalpe-scheda-tecnica-alzheimer-motricita-attenzione-riflessi-tablet-sofia-memoria-giochi-allenamentocognitivo

Potete testare Sofia gratuitamente per 7 giorni, poi abbonarvi ai diversi pacchetti che offriamo. Sia la nostra offerta per i privati che quella per i professionisti.

È molto difficile accompagnare una persona affetta da Alzheimer sia emotivamente che fisicamente. Con Sofia speriamo di rendere più facile l’accompagnamento delle persone con Alzheimer.

Un’applicazione adattata alle persone affette dal morbo di Alzheimer:
SOFIA

 

Un programma di allenamento cerebrale con più di 30 giochi di memoria adattato alle persone affette da disturbi cognitivi da lievi a gravi, come il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson e altre malattie neurodegenerative.

 

  • Un’interfaccia semplice,
  • 3 livelli di difficoltà per ogni gioco,
  • Non è richiesto il WiFi

Provate l’applicazione gratuitamente per 1 settimana, su tutti i tablet Android e Apple!

sofia-giochidimemoria-alzheimers-anziani

Ecco tutte le schede dei giochi presentati, con le funzioni cognitive stimolate da ciascun gioco.
Ogni utente del programma SOFIA può richiedere le schede dei giochi per accompagnare un malato di Alzheimer, all’indirizzo [email protected].

Spremimeningi-scheda-tecnica-alzheimer-linguaggio-proverbi-vocabolario-tablet-sofia-memoria-giochi-allenamentocognitivo
sudoku-fichastecnicas-alzheimer-carmen-aplicacao-jogosdamemoria-memoria-funcoescognitivas-treinodocerebro
unacartaunadata-scheda-tecnica-alzheimer-storia-eventi-sequenza-tablet-sofia-memoria-giochi-allenamentocognitivo
dovesitrova-scheda-tecnica-alzheimer-geografia-mappa-cartina-memoria-tablet-sofia-memoria-giochi-allenamentocognitivo
bubbles-scheda-tecnica-alzheimer-sequenza-numeri-memoria-tablet-sofia-memoria-giochi-allenamentocognitivo

Avete la possibilità di provare Sofia gratuitamente per 7 giorni, e in seguito abbonarvi ai diversi pacchetti che proponiamo, riservati ai privati o ai professionisti.

È molto difficile accompagnare una persona con la malattia di Alzheimer, sia dal punto di vista cognitivo che da quello emotivo. Con Sofia, ci auguriamo di agevolare l’accompagnamento delle persone colpite da questa malattia.

 

UNA PIATTAFORMA DI MONITORAGGIO

 

E per andare oltre: a quale piattaforma online rivolgersi per ottenere servizi di assistenza domiciliare di qualità?
Come abbiamo appena visto in questo articolo, esistono metodi di assistenza agli anziani, come il programma Sofia per i malati di Alzheimer, che abbiamo appena presentato. Tuttavia, esiste un’altra alternativa: ricorrere ai servizi di assistenza domiciliare. Se siete interessati a questo concetto e volete fare il grande passo, potete visitare le piattaforme online specializzate in questo settore per saperne di più e ottenere risposte a tutte le vostre domande.

Infatti, se avete deciso di consultare questi siti web di esperti in materia di servizi di assistenza domiciliare, potrete scoprire che essi si presentano sotto diverse forme. Innanzitutto, si può ricorrere all’assistenza igienica e infermieristica, ma anche all’assistenza dopo un ricovero tradizionale.

Stimolare la memoria ed essere monitorati a distanza da un coach per l’allenamento della memoria

Avete la possibilità di essere seguiti a distanza da un coach della memoria, che vi fornirà le strategie da attuare in base alle vostre esigenze e alle funzioni cognitive che desiderate migliorare (attenzione, memoria, linguaggio, ecc.).

Il coach vi accompagna a distanza per 1 ora via video. Avrete lo stesso allenatore che vi seguirà sessione dopo sessione. Durante il coaching, utilizzerà le applicazioni ROBERTO e SOFIA, consigliandovi i giochi migliori per il vostro obiettivo e fornendovi le strategie da attuare.

Si raccomanda di effettuare l’allenamento della memoria una volta al trimestre e di eseguire, tra una sessione e l’altra, gli esercizi consigliati sulle applicazioni ROBERTO e SOFIA.

Il coaching dura 1 ora in video e può essere prenotato da :

  • Persone che desiderano un supporto nell’utilizzo dei nostri programmi: allenarsi a casa da soli può essere difficile. Si può perdere la motivazione se non si ha nessuno con cui giocare. A volte un parente può avviare attività di stimolazione cognitiva, ma è necessario avere pazienza e un estraneo può essere più facile.
  • Persone che sono seguite da professionisti della salute ma che svolgono attività anche a casa: tra una seduta e l’altra con il professionista, ci si può allenare a casa. L’allenatore della memoria può consigliarvi i giochi più adatti alle vostre esigenze.
coaching personalizzato_2
  • Persone in attesa di iniziare un trattamento : i tempi di attesa per un appuntamento con un logopedista possono essere molto lunghi. Durante l’attesa, potrete iniziare il training cognitivo ed essere seguiti da uno dei nostri memory coach per eseguire insieme gli esercizi cognitivi.

Se voi o i vostri cari avete problemi cognitivi o fragilità, è importante essere monitorati da un medico o da un operatore sanitario. Il coaching è uno strumento che accompagna l’uso dei programmi di brain training su tablet. Non sostituisce una valutazione logopedica. Se state utilizzando i nostri programmi a causa di una malattia, parlatene con il vostro medico.

icona_tempo

Un appuntamento veloce

icona_casa<br />

Senza uscire di casa

icona_consiglio

Consulenza su misura per le vostre esigenze

Altri articoli che potrebbero interessarvi: