INTERESSE SCIENTIFICO

PERCHÉ ALLENARE IL CERVELLO?
Attenzione
- Stimolare l’attenzione
- Allerta e vigilanza
- Attivazione
- Attenzione selettiva, divisa e sostenuta
Memoria di lavoro
- Mantenimento delle informazioni
- A breve termine
- Gestione delle informazioni
- Ragionamento
Memoria semantica
- Rapporto con l’ambiente
- Immagazzinare le informazioni
- Processare le informazioni
- Processo automatico
Memoria episodica
- Memoria temporale, spaziale ed emotiva
- Memoria semantica
- Eventi biografici
- Consapevolezza egocentrica
Gnosia visiva e memoria visiva
- Visione
- Gnosia associativa
- Gnosia percettiva
- Affollamento visivo
Competenze visuo-spaziali
- Rappresentazione dello spazio
- Immagine e navigazione mentale
- Valutazione delle distanze
- Immaginare un oggetto
STUDI SCIENTIFICI CHE CONVALIDANO L’IMPORTANZA DEI PROGRAMMI DEI COACH
DYNSEO si impegna a sviluppare strumenti efficaci per stimolare le persone con disturbi cognitivi, disabilità o autismo. Ma non è tutto! I nostri giochi per la prevenzione di questi disturbi sono rivolti anche a tutte le persone, bambini e adulti, che vogliono divertirsi! Fin dall’inizio abbiamo inserito le nostre applicazioni in un processo di validazione scientifica e ci basiamo su studi scientifici di riferimento nel campo delle neuroscienze.
Pertanto, i programmi di allenamento di memoria, Roberto e Sofia, sono stati sviluppati per essere esaustivi dal punto di vista dell’allenamento di tutte le funzioni cognitive. I giochi sono quindi tutti complementari fra loro.