Il blog dei coach
consigli & trucchi
I 10 giochi più popolari per allenare il cervello
Il mondo dei giochi è incredibilmente vasto e diversificato e offre ai giocatori una pletora di esperienze e generi diversi. Ma sapevate che alcuni giochi possono aiutare a stimolare il cervello? Giochi per potenziare il cervello Scacchi Uno dei giochi...
Quali strutture residenziali esistono per gli anziani in difficoltà?
Le strutture residenziali per anziani, anche chiamate case di riposo o residenze sanitarie assistite, sono delle soluzioni abitative per persone anziane che necessitano di assistenza e cura a tempo pieno. Queste strutture sono progettate per fornire agli anziani un...
I professionisti sanitari che prendono in carico l’Alzheimer
L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce soprattutto le persone anziane e che causa una progressiva perdita delle funzioni cognitive, come la memoria, l'attenzione, il linguaggio e la capacità di ragionamento. Essendo una malattia cronica e...
Dormire fa davvero bene alla salute e al cervello?
Il sonno è una funzione vitale per il nostro corpo, ma fa davvero bene alla nostra salute e al nostro cervello? La risposta è un sì convinto. Gli studi dimostrano che il sonno svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute del cervello, tra cui il...
L’uso del tablet per le persone con autismo
L'autismo è un disturbo dello sviluppo che tende a colpire da 1 a 2 bambini su 1000. I bambini diventano poi adolescenti e adulti con autismo. Le persone con autismo possono esprimere le loro ansie attraverso la rabbia o l'aggressività. In effetti alcune situazioni...
I giochi di parole e lettere per allenare la mente
Ci sono molti giochi divertenti e stimolanti che si possono usare per giocare con le parole. Di seguito sono riportati alcuni esempi: Anagrammi: gli anagrammi sono giochi di parole in cui si prendono le lettere di una parola e le si riorganizza per formare una...
Riabilitazione cognitiva per le persone con sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale. La SM colpisce circa 2,5 milioni di persone in tutto il mondo, con una predominanza di donne. Sebbene la causa esatta sia sconosciuta, fattori genetici, ambientali e...
Cosa c’è da sapere sul gioco offline
La tecnologia è cambiata molto negli ultimi anni e la presenza di Internet ha permesso a tutti di avere accesso agli ultimi sviluppi. Grazie a Internet, abbiamo accesso ai social network, alle informazioni e alla messaggistica. Inoltre, possiamo giocare ai nostri...
Come combattere la noia nelle RSA?
La noia può essere un problema per gli anziani che vivono in RSA. Tuttavia, esistono molti modi per combattere la noia e mantenere una vita attiva e stimolante. La noia è un problema ricorrente per i residenti delle residenze sanitarie per anziani (RSA). Le giornate...
Perché i quiz di cultura generale sono così popolari?
Un quiz è un tipo di gioco il cui scopo è testare le proprie conoscenze. A tal fine viene utilizzato un questionario accuratamente redatto. Questo test può essere effettuato in un campo specifico o a livello generale. Perché questi quiz attirano così tante persone?...
Che cos’è la memoria procedurale
La memoria procedurale è uno dei tipi di memoria più affascinanti che esistano. Memorizza le abitudini, le abilità e i movimenti del corpo che abbiamo acquisito nel tempo, come suonare uno strumento musicale o guidare un'automobile. In questo articolo ci immergiamo...
L’assertività e le abilità sociali
Le abilità sociali sono essenziali per il successo nella vita, sia professionale che personale. L'assertività è una di queste importanti abilità sociali. Permette di comunicare le proprie esigenze, opinioni e sentimenti in modo chiaro e rispettoso, rispettando al...