Il diario di Giuseppina
consigli & trucchi
Il ruolo dell’assistente sociale
Non tutte le persone sono state progettate per gli stessi impieghi. In effetti, ci sono le persone timide, le persone fragili, ma ci sono anche le persone forti che hanno carattere. In generale, essere un assistente sociale vuol dire avere un mestiere che consiste...
I 10 migliori gadget per prendersi cura di se
Saper prendersi cura di sé è necessario per sentirsi bene, ma anche per stare bene nei propri panni. Ci sono molti modi per rendere la vita più piacevole. E per darvi alcune idee sulle cose che dovreste avere in modo da potervi prendere cura di voi, abbiamo progettato...
La vita quotidiana di una persona affetta da Alzheimer
L'Alzheimer è una delle malattie che colpisce frequentemente ogni tipo di individuo, soprattutto gli anziani. Questi malati incontrano spesso difficoltà nello svolgimento di un compito semplice. In effetti, dimenticano cose importanti e avvenimenti importanti che si...
Come stimolare la memoria – 10 consigli pratici
COME STIMOLARE LA MEMORIA? La vostra memoria comincia a giocare brutti scherzi? Niente panico! Ecco i nostri 10 consigli per stimolare la vostra memoria ogni giorno! 1. Svolgere attività che favoriscono la concentrazione Leggere il giornale o ascoltare...
I benefici dello yoga e della meditazione per gli anziani
L'inattività è uno dei fattori principali dei diversi mali che colpiscono gli anziani. Questi ultimi hanno bisogno di praticare regolarmente un qualche tipo di allenamento fisico ad un ritmo che sia adeguato alle loro condizioni fisiche. Lo yoga rappresenta la...
Indagine sull’animazione nel settore della disabilità
DYNSEO ha organizzato nel mese di Ottobre un'indagine nazionale sull'animazione e l'educazione specializzata nel settore della disabilità. L'obiettivo era di illustrare un panorama delle pratiche esistenti e di far beneficiare la comunità delle migliori pratiche....
Sondaggio sulle attività nelle case di cura
Ad ottobre, DYNSEO ha organizzato un importante sondaggio nazionale sulle attività svolte nelle case di riposo. L'obiettivo era fornire una visione nell'insieme di tutte le pratiche esistenti, e condividere le buone pratiche con la comunità. Abbiamo ricevuto più di...
Come supportare gli operatori e i badanti attraverso la tecnologia digitale
Nel corso degli anni, grazie agli operatori, le persone con disabilità e gli anziani possono continuare ad avere una buona vita nelle loro case, e avere un supporto rassicurante. A seconda dei beneficiari, le aree e persino le condizioni, può essere necessario per gli...
Il recupero post-ictus è richiesto o i risultati dovrebbero essere permanenti?
Un ictus è un fenomeno comune che interessa milioni di persone ogni anno, e può influire sulle condizioni neurologiche di una persona, e anche portare alla morte. Le persone che sono sopravvissute ad un ictus hanno spesso bisogno di una riabilitazione per riprendersi....
Consigli e raccomandazioni per gli operatori
Prendersi cura di una persona che soffre del morbo di Alzheimer richiede molta preparazione, competenza e abilità da parte degli operatori. La situazione di ogni operatore è differente e spesso è difficile prepararsi. Ecco alcuni consigli per gli operatori su come...
Cosa è la demenza?
Demenza si riferisce ad un problema mentale serio, caratterizzato da un declino irreversibile delle attività del pensiero. Il comportamento di una persona è influenzato da questa malattia, ed è considerato irragionevole e folle. COME SI MANIFESTA SOLITAMENTE LA...
Come scegliere l’operatore o il badante giusto?
Per trovare la persona giusta che si prenda cura di qualcuno a te vicino non devi considerare solo esperienze e qualifiche. È anche importante trovare l'individuo con cui stabilire una relazione di fiducia. Assumere un operatore affidabile può essere difficile, se non...