Il blog dei coach
consigli & trucchi
Anni Azzurri e Dynseo5 (3)
La cura delle persone fragili, in particolare degli anziani, é uno degli elementi principali della nostra società, la quale si deve adattare al continuo sviluppo in ambito tecnologico. Spesso si pensa che gli anziani e la tecnologia facciano parte di due mondi...
Le 10 celebrità autistiche di ispirazione0 (0)
Ci chiediamo spesso perché non si vede che le nostre applicazioni di allenamento cerebrale sono adattate alle persone autistiche. La risposta è semplice: sono persone come tutti! E noi non volgiamo differenziarle. Nelle nostre applicazioni, i 3 livelli di...
Anziani e RSA5 (1)
L’Italia é uno dei paesi europei con la popolazione più anziana con il 23,2% della popolazione over 65. Anche se si cerca di rimanere attivi, con l’aumentare dell’età le competenze cognitive diventano più fragili. Inoltre con l'età possono subentrare delle malattie...
Accompagnare le persone affette da Parkinson5 (1)
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa le cui cause sono ancora sconosciute. I sintomi principali si manifestano a livello motorio attraverso tremori, debolezza o lentezza nei movimenti. Ma possiamo associarvi anche i disturbi del sonno, la depressione o, nei...
Accompagnare le persone dopo un ictus5 (2)
Dynseo vi propone Roberto, un coach di memoria su tablet o smartphone, che vi aiuta ad allenare il cervello, stimolando le diverse funzioni cognitive. Sapete che in Italia ogni anno più di 200.000 persone sono colpite da ictus? L'ictus è un incidente vascolare...
Accompagnare le persone malate di Alzheimer0 (0)
Dynseo vi propone Sofia, un coach di memoria su tablet che vi aiuta ad allenare la memoria seguendo il vostro ritmo. Sofia e il suo team hanno tra gli obiettivi principali la ricerca contro il morbo di Alzheimer. Con più di 30 giochi già disponibili, i giocatori...
Intervista alla Dottoressa Giusi Ciccolella4 (2)
I professionisti sanitari e socio-assistenziali hanno sempre avuto un ruolo importante nella nostra società in quanto aiutano le persone più fragili. In seguito alla pandemia dovuta al Covid ci siamo resi conto di come queste figure non siano solo importanti, ma...
Le cose che i caregiver devono sapere sui rischi della malattia di Alzheimer5 (2)
Il malato di Alzheimer ha bisogno di una persona che si prenda cura di lui. Per i badanti, aiutare questa categoria di pazienti costituisce una grande sfida quotidiana. Ci sono diversi rischi per il benessere e la salute dei badanti. Vediamoli insieme. ...
L’ortoterapia per le persone con il morbo di Alzheimer5 (2)
Un giardino non è fatto solo per avere belle piante, può anche essere usato per scopi terapeutici. L’ortoterapia si basa su prove scientifiche e può essere benefica per le persone con Alzheimer. Prove scientifiche del giardinaggio come terapia ...
Come migliorare le funzioni cognitive con l’allenamento del cervello?5 (2)
Volete migliorare le vostre capacità cognitive e non sapete come procedere? In questo articolo vi daremo tutte le informazioni di cui avete bisogno, in modo che possiate approfondire l’argomento! Stimolazione cognitiva: le basi da conoscere Il...
Ictus, la vita dopo la malattia5 (2)
Anche se siete in buona salute, l'ictus può sopraggiungere improvvisamente. É molto importante assistere tempestivamente la persona che ha subito un ictus, in modo che abbia il minor numero possibile di postumi! Pronti a saperne di più? Quali sono i...
Il lavoro del logopedista nella malattia di Parkinson5 (2)
Una persona a voi vicina è affetta dalla malattia di Parkinson e non sapete come aiutarla? Non preoccupatevi, un logopedista può essere la persona che fa al caso vostro. Pronti a saperne di più? Restate con noi, questo è il posto giusto! Riabilitare i...