Il blog dei coach
consigli & trucchi
La malattia di Alzheimer nel mondo: statistiche e iniziative globali
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, oggi vorremmo dare uno sguardo allo stato attuale delle conoscenze sulla malattia di Alzheimer nel mondo. Approfondiremo le cifre, i fatti e le storie toccanti che testimoniano la realtà dell'Alzheimer nel mondo....
Come si affrontano i problemi comportamentali in una persona con Alzheimer?
L'importanza di comprendere i problemi comportamentali dei pazienti di Alzheimer non può essere sopravvalutata. Questa comprensione va ben oltre il semplice riconoscimento dei sintomi; è essenziale se vogliamo offrire la migliore qualità di vita...
Cosa sono le funzioni cognitive?
Le funzioni cognitive, concetto centrale della psicologia e delle neuroscienze, comprendono un insieme di processi mentali complessi che ci permettono di percepire, pensare, ricordare e interagire con il nostro ambiente. Queste funzioni svolgono un ruolo...
Attività all’aperto per anziani: godersi la natura insieme
Gli anziani possono trarre grandi benefici dalle attività all'aperto, che offrono una serie di vantaggi per il loro benessere fisico, mentale ed emotivo. In questo articolo esploreremo una serie di attività all'aperto adatte agli anziani, che permettono loro di...
Approcci innovativi alla riabilitazione della memoria in logopedia
La riabilitazione della memoria è un aspetto essenziale della terapia logopedica, che mira ad aiutare i pazienti a migliorare le loro funzioni cognitive e a riconquistare l'indipendenza nella vita quotidiana. In questo articolo esploreremo approcci innovativi e nuovi...
Risolvere i problemi divertendosi: i puzzle game da non perdere
Volete migliorare le vostre funzioni cognitive divertendovi? I giochi di puzzle sono la soluzione ideale! Stimolano il cervello ed esercitano la capacità di risolvere i problemi, il tutto in un'atmosfera amichevole. In questo articolo, diamo un'occhiata ai diversi...
Arteterapia per anziani: risvegliare la creatività di un parente anziano
L'arteterapia è un approccio terapeutico che utilizza processi creativi e artistici per migliorare il benessere emotivo, mentale e fisico delle persone. Questa forma di espressione artistica può essere benefica anche per gli anziani, offrendo l'opportunità di...
I benefici della lettura per gli anziani: attività di arricchimento
La lettura è un'attività che arricchisce e offre molti benefici a persone di tutte le età. In particolare per gli anziani, la lettura può svolgere un ruolo essenziale nel mantenere la salute mentale, la stimolazione cognitiva e il benessere generale. In questo...
Le migliori attività sensoriali nelle case di riposo
La stimolazione sensoriale è un approccio efficace per promuovere la stimolazione cognitiva ed emotiva degli anziani nelle case di riposo. Utilizzando attività sensoriali specifiche, è possibile stimolare i ricordi, migliorare la qualità della vita e incoraggiare il...
La musica come strumento per stimolare la memoria degli anziani nelle case di riposo
Nelle case di riposo, stimolare la memoria dei residenti è essenziale per mantenere il loro benessere e la loro qualità di vita. Tra i tanti approcci utilizzati, la musica si sta rivelando uno strumento potente ed efficace. La musicoterapia, l'uso di canzoni retrò e...
Come organizzare attività di reminiscenza per i residenti delle case di riposo
La reminiscenza è un metodo terapeutico ampiamente utilizzato nelle case di riposo per stimolare la memoria e promuovere il benessere dei residenti. Queste attività specifiche aiutano a rivivere i ricordi del passato, a rafforzare i legami sociali ed emotivi e a...
Che cos’è l’autismo?
Avete domande sull'autismo? È importante sapere che cos'è veramente l'autismo. In questo articolo vi spiegheremo tutto nel dettaglio! Autismo: definizione L'autismo è uno dei disturbi pervasivi dello sviluppo. Non esiste una cura per l'autismo. In...