da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'ictus
La memoria gioca un ruolo cruciale nel processo di guarigione dopo un ictus. Quando affrontiamo una situazione così complessa e devastante come un ictus, ci rendiamo conto che non è solo il corpo a dover recuperare, ma anche la mente. La memoria non è solo un archivio...
da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'ictus
L’afasia è un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di comunicare. Essa può manifestarsi in vari modi, influenzando la produzione e la comprensione del linguaggio. Quando parliamo di afasia, ci riferiamo a una condizione che può derivare da diverse...
da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'ictus
L’ictus è un evento neurologico grave che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. Questo può avvenire per diverse ragioni, come un coagulo di sangue o la rottura di un vaso sanguigno. Quando...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
L’ictus rappresenta una delle principali cause di disabilità nel mondo moderno, colpendo milioni di persone ogni anno. Quando parliamo di ictus, ci riferiamo a un’interruzione del flusso sanguigno al cervello, che può portare a danni cerebrali...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
Dopo un ictus, ci troviamo di fronte a una serie di sfide che possono influenzare profondamente la nostra vita quotidiana. Il potenziamento cognitivo diventa cruciale in questo contesto, poiché ci permette di affrontare e superare le difficoltà legate alla memoria,...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
La riabilitazione della memoria dopo un ictus rappresenta un aspetto cruciale nel percorso di recupero dei pazienti. Quando un ictus colpisce il cervello, può compromettere diverse funzioni cognitive, tra cui la memoria. Questo evento traumatico non solo influisce...