Il blog dei coach
consigli & trucchi
Afasiologia: come aiutare chi ha perso la parola dopo un ictus
L'afasiologia è una disciplina che si occupa dello studio dell'afasia, un disturbo del linguaggio che può insorgere a seguito di danni cerebrali, come quelli causati da un ictus. Quando un ictus colpisce le aree del cervello responsabili della produzione e...
Le migliori strategie per il recupero del linguaggio dopo un ictus
La riabilitazione del linguaggio dopo un ictus riveste un'importanza cruciale per il recupero delle capacità comunicative di una persona. Quando un ictus colpisce, può danneggiare le aree del cervello responsabili del linguaggio, portando a difficoltà significative...
Come affrontare le difficoltà cognitive dopo un ictus: guida per i caregiver
Dopo un ictus, ci troviamo di fronte a una serie di sfide cognitive che possono influenzare profondamente la vita quotidiana. Le difficoltà cognitive possono manifestarsi in vari modi, tra cui problemi di memoria, difficoltà di concentrazione e alterazioni nel...
Tecnologie e app per la riabilitazione post-ictus: una guida completa
L'ictus è una condizione medica grave che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. Possiamo distinguere tra ictus ischemico, che è il risultato di un blocco in un vaso sanguigno, e ictus emorragico,...
Afasiologia e memoria: un approccio integrato per la riabilitazione
L'afasiologia è un campo di studio che si occupa delle difficoltà di linguaggio e comunicazione che possono insorgere a seguito di danni cerebrali. Quando parliamo di afasia, ci riferiamo a una condizione che colpisce la capacità di esprimere e comprendere il...
Perché il recupero della memoria è cruciale per la qualità della vita dopo un ictus
Il recupero della memoria dopo un ictus è un aspetto cruciale del processo di riabilitazione. Quando una persona subisce un ictus, le funzioni cognitive, tra cui la memoria, possono essere compromesse. Questo non solo influisce sulla capacità di ricordare eventi...
Il ruolo della famiglia nella riabilitazione post-ictus: supporto e motivazione
L'ictus rappresenta una delle principali cause di disabilità nel mondo moderno. Quando si verifica, può avere conseguenze devastanti non solo per il paziente, ma anche per le persone a lui vicine. L'ictus si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene...
Come supportare un familiare con problemi di memoria post-ictus
Quando ci troviamo di fronte a una persona che ha subito un ictus, è fondamentale comprendere i sintomi legati alla memoria che possono manifestarsi. Spesso, le persone colpite possono sperimentare difficoltà nel ricordare eventi recenti o nel richiamare informazioni...
L’importanza della stimolazione cognitiva dopo un ictus: giochi e attività consigliate
La stimolazione cognitiva dopo un ictus rappresenta un approccio terapeutico fondamentale per il recupero delle funzioni cognitive compromesse. Dopo un ictus, molte persone possono sperimentare difficoltà nella memoria, nell'attenzione e nel linguaggio. La...
Riabilitazione linguistica: consigli per superare le difficoltà post-ictus
La riabilitazione linguistica post-ictus è un processo fondamentale per le persone che hanno subito un ictus e che si trovano a dover affrontare difficoltà comunicative. Questo tipo di riabilitazione si concentra sul recupero delle abilità linguistiche compromesse,...
La neuroplasticità e il recupero della memoria dopo un ictus: una speranza concreta
La neuroplasticità rappresenta un fenomeno affascinante e complesso che ci permette di comprendere come il cervello possa adattarsi e riorganizzarsi in risposta a esperienze, lesioni o malattie. Dopo un ictus, che può causare danni significativi alle aree cerebrali...
10 consigli per affrontare la perdita di memoria dopo un ictus
La perdita di memoria è una delle conseguenze più comuni e debilitanti che possiamo affrontare dopo un ictus. Quando un ictus colpisce il cervello, può danneggiare le aree responsabili della memoria e dell'apprendimento. Questo può portare a difficoltà nel ricordare...