SCLEROSI MULTIPLA con LA BIGLIA CHE GIRA, SOFIA e ROBERTO

La SM colpisce circa 2,5 milioni di persone nel mondo, con una prevalenza di donne. Sebbene la causa esatta sia sconosciuta, fattori genetici, ambientali e immunologici possono contribuire allo sviluppo della malattia. Purtroppo, attualmente non esiste una cura per la SM, ma esistono trattamenti che possono contribuire a rallentare la progressione della malattia e ad alleviare i sintomi.
Disturbi
motori
Debolezza muscolare
Disturbi dell’equilibrio

La biglia che gira
Disturbi della memoria
Dimenticare i nomi delle persone

Roberto e Sofia
Disturbi dell’attenzione
Difficoltà a passare da un compito all’altro

Roberto e Sofia
Disturbi del linguaggio
Lingua fluente

Roberto e Sofia
APPLICAZIONI DYNSEO PER SCLEROSI MULTIPLA

IN QUESTA GUIDA
01.
Giochi di abilità motoria con La biglia che gira
03.
Giochi di attenzione con Roberto e Sofia
02.
Giochi di memoria con Roberto e Sofia
04.
Giochi linguistici con Roberto e Sofia
Desidero ricevere la guida completa al sostegno delle persone che vivono con la sclerosi multipla
con LA BIGLIA CHE GIRA, ROBERTO E SOFIA


01.
GIOCHI DI ABILITÀ MOTORIA CON LA BIGLIA CHE GIRA
Scopri i giochi adattati ai disturbi motori associati alla sclerosi multipla.

Resistenza al vento

Tracciamento del cerchio

Monitoraggio della linea
I disturbi motori sono spesso causati da lesioni nella materia bianca del cervello e del midollo spinale, che interrompono la trasmissione dei segnali nervosi responsabili del controllo muscolare. I sintomi possono variare da persona a persona, ma spesso includono debolezza muscolare, rigidità , tremori e spasmi muscolari. I pazienti affetti da sclerosi multipla possono anche avere problemi di coordinazione ed equilibrio, che possono portare a difficoltà nel camminare e nello svolgere semplici attività quotidiane. Questi disturbi motori possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti, incidendo sulla loro mobilità e indipendenza e richiedendo spesso strategie di gestione e riabilitazione per aiutare ad alleviare i sintomi e migliorare la funzione motoria.
Questo approccio divertente e interattivo offre un modo coinvolgente per migliorare queste abilità essenziali. Nel contesto della sclerosi multipla, dove la gestione del movimento e la coordinazione sono spesso compromesse, un lavoro regolare sulle abilità motorie fini può contribuire in modo significativo al mantenimento della funzionalità fisica e al miglioramento della qualità della vita.

Resistenza al vento
Tieni la palla al centro dello schermo, facendo attenzione al vento.
Con questo gioco puoi stimolare il controllo del movimento in diversi modi.
Il vento può provenire da sinistra o da destra: la persona deve adattare l’inclinazione della mensola in base alla direzione del vento, indicata dalle linee bianche. La comparsa del vento è casuale, il che significa che il movimento deve essere continuamente adattato .

Tracciamento del cerchio
Tieni la palla al centro del cerchio in movimento.
Se il giocatore fa dei movimenti involontari, la biglia lascerà il cerchio. Dovrà quindi essere in grado di controllare questi movimenti e cercare strategie per recuperare rapidamente l’equilibrio. Questa stimolazione è efficace anche se la persona soffre di tremori.
Inoltre, il cerchio cambia direzione in modo casuale, stimolando così l’attenzione e i riflessi.

Monitoraggio della linea
Segui la linea con la palla.
In questo gioco puoi selezionare linee rette (da sinistra a destra e viceversa, dall’alto in basso e viceversa o diagonali) o un percorso misto in cui sono presenti tutte le direzioni.
Questo gioco stimola la percezione visiva, in quanto il giocatore deve individuare l’intero percorso della linea e la posizione della palla.

02.
GIOCHI DI MEMORIA CON SOFIA E ROBERTO
Esplora i giochi progettati per stimolare la memoria nelle persone affette da sclerosi multipla.

Binocolo

Carte all'arrabbiata

Dove si trova?

Roberto, il vostro brain coach
Una versione più difficile per migliorare dinamicamente le funzioni cognitive

Sofia, il tuo allenatore della memoria
Una versione più semplice per allenarti al tuo ritmo e senza essere messo sotto scacco.
La memoria
Binocolo
Trova le coppie di immagini.
Accostando immagini identiche, i giocatori devono ricordare la posizione di ogni coppia, facendo leva sulla memoria visiva e a breve termine.

Carte all’arrabbiata
Memorizza l’ordine delle carte e riproduci lo schema.
Questo gioco è eccellente per stimolare la memoria visiva, in quanto richiede al giocatore di memorizzare l’ordine delle carte presentate. Concentrandosi sulle immagini visualizzate, i giocatori esercitano la loro capacità di trattenere i dettagli visivi e di ricordarli in seguito.

Dove si trova?
Trova la posizione del paese sulla mappa o identifica il nome del paese visualizzato.
Questo gioco stimola la memoria attingendo alle conoscenze generali. Oltre a stimolare la memoria, incoraggia le persone a ricordare eventi legati a questi luoghi, sia personali che generali. In questo modo, incoraggia l’arricchimento dei ricordi e delle conoscenze associate a questi luoghi.

03.
GIOCHI DI ATTENZIONE CON SOFIA E ROBERTO
Esplora i giochi progettati per stimolare l’attenzione nelle persone affette da sclerosi multipla.

Binocolo

Carte all'arrabbiata

Dove si trova?
Attenzione
I problemi di attenzione sono comuni anche nelle persone affette da sclerosi multipla (SM). I pazienti con SM possono avere difficoltà a concentrarsi su un compito o a mantenere l’attenzione per un periodo prolungato. Questi problemi possono essere particolarmente fastidiosi quando si tratta di svolgere compiti complessi o di elaborare informazioni importanti. I pazienti possono anche avere difficoltà a passare rapidamente da un compito all’altro, a seguire le conversazioni o a seguire istruzioni complesse. I trattamenti per i disturbi dell’attenzione nella SM possono includere strategie di gestione dell’attenzione, esercizi di concentrazione e tecniche di modifica del comportamento per aiutare i pazienti a gestire meglio i sintomi cognitivi. Inoltre, alcuni farmaci possono essere utili per migliorare la concentrazione e l’attenzione nei pazienti con SM.
Sudoku
Completa la griglia del Sudoku.
Il Sudoku è un gioco estremamente importante per la stimolazione cognitiva. Richiede un’intensa concentrazione e attenzione, poiché i giocatori devono destreggiarsi tra diversi elementi contemporaneamente. Risolvere una griglia di Sudoku richiede la capacità di analizzare le configurazioni attuali, anticipare le implicazioni di ogni decisione e tenere sotto controllo l’andamento del gioco.

La lingua
Le difficoltà di linguaggio sono un sintomo comune nelle persone con sclerosi multipla (SM). I pazienti affetti da SM possono avere difficoltà a trovare le parole giuste, a produrre un linguaggio fluente e coerente, a comprendere il discorso o a seguire una conversazione. Questi disturbi possono essere fastidiosi nelle interazioni sociali e professionali e possono influire sulla qualità della vita dei pazienti. I trattamenti per i disturbi del linguaggio della SM possono includere terapie linguistiche ed esercizi per aiutare i pazienti a migliorare la comprensione e l’espressione verbale. In alcuni casi si può ricorrere a farmaci per migliorare i sintomi del linguaggio.
Riabilitazione cognitiva
La riabilitazione cognitiva è un intervento importante per le persone con sclerosi multipla (SM) che soffrono di problemi cognitivi come problemi di memoria, attenzione e linguaggio. Questa terapia è progettata per aiutare i pazienti a migliorare le loro capacità cognitive utilizzando esercizi di stimolazione e rinforzo. I terapeuti possono lavorare con i pazienti per sviluppare strategie di compensazione che li aiutino a gestire i deficit cognitivi e a migliorare la loro qualità di vita. Gli esercizi di riabilitazione cognitiva possono anche includere tecniche per migliorare la memoria, la concentrazione e la pianificazione. Questa terapia può essere efficace nell’aiutare i pazienti a mantenere la propria indipendenza e qualità di vita nonostante i deficit cognitivi associati alla SM. I pazienti affetti da SM dovrebbero discutere con il proprio medico la possibilità di sottoporsi a riabilitazione cognitiva per i loro problemi cognitivi. I risultati della riabilitazione cognitiva possono variare da paziente a paziente, ma gli studi hanno dimostrato miglioramenti significativi della funzione cognitiva nei pazienti con SM.

I benefici della riabilitazione cognitiva
La riabilitazione cognitiva può offrire molti benefici alle persone con sclerosi multipla (SM) che soffrono di problemi cognitivi. La terapia può aiutare i pazienti a migliorare la memoria, l’attenzione e il linguaggio, migliorando la qualità della vita e la capacità di funzionare in modo indipendente. Gli esercizi di riabilitazione cognitiva possono anche aiutare i pazienti a sviluppare strategie di compensazione per gestire i deficit cognitivi e migliorare la loro capacità di svolgere le attività quotidiane. La riabilitazione cognitiva può anche offrire benefici psicologici, aiutando i pazienti a rafforzare l’autostima e a ridurre lo stress legato alla malattia. Infine, la riabilitazione cognitiva può aiutare i pazienti a mantenere il proprio impiego o la propria occupazione, che può essere fondamentale per il loro benessere finanziario e psicologico. In generale, la riabilitazione cognitiva può offrire molti benefici ai pazienti con SM con problemi cognitivi e dovrebbe essere considerata un trattamento efficace per questi sintomi.
Le terapie di riabilitazione cognitiva sono diventate un approccio importante per aiutare i pazienti con SM a mantenere le loro funzioni cognitive. Esistono diversi tipi di terapie di riabilitazione cognitiva per la sclerosi multipla, tra cui la riabilitazione cognitiva basata sull’esercizio fisico, la terapia occupazionale e la riabilitazione cognitiva assistita dal computer. I programmi di riabilitazione cognitiva sono progettati per aiutare i pazienti a migliorare la memoria, l’attenzione, la pianificazione e la risoluzione dei problemi. La combinazione di queste diverse terapie può essere molto utile per migliorare la qualità di vita dei pazienti con sclerosi multipla.
Riabilitazione cognitiva basata sull’esercizio fisico
La riabilitazione cognitiva basata sull’esercizio fisico è un approccio terapeutico per la sclerosi multipla che utilizza esercizi cognitivi per migliorare le funzioni cerebrali compromesse. Questa terapia mira a stimolare il cervello attraverso esercizi specifici come giochi di memoria, puzzle ed esercizi di concentrazione. Questi esercizi possono aiutare i pazienti a migliorare la memoria a breve termine, la velocità di elaborazione delle informazioni e la capacità di concentrazione su un determinato compito. Le sessioni di esercizio sono adattate alle esigenze individuali di ogni paziente, massimizzando i benefici della terapia. I risultati dello studio dimostrano che la riabilitazione cognitiva basata sull’esercizio fisico può aiutare i pazienti con SM a migliorare la loro cognizione e la qualità della vita. Inoltre, questo approccio non è invasivo, il che lo rende particolarmente interessante per i pazienti che vogliono evitare i trattamenti farmacologici.

Terapia occupazionale
La terapia occupazionale è un approccio terapeutico per la sclerosi multipla che mira ad aiutare i pazienti a mantenere la loro indipendenza e autonomia nelle attività quotidiane. Questa terapia si basa sull’uso di attività significative per aiutare i pazienti a sviluppare e migliorare le loro capacità cognitive, fisiche ed emotive. Le attività possono comprendere la gestione delle faccende domestiche, la pianificazione dei pasti, la partecipazione ad attività ricreative e la cura di se stessi. La terapia occupazionale è progettata per aiutare i pazienti a superare le sfide cognitive e fisiche associate alla sclerosi multipla, come l’affaticamento, la debolezza muscolare e le difficoltà di memoria. I risultati dello studio dimostrano che la terapia occupazionale può aiutare i pazienti a migliorare la qualità della vita, il funzionamento fisico e la capacità di impegnarsi in attività significative. Inoltre, questo approccio terapeutico può aiutare i pazienti a mantenere la propria indipendenza e autonomia, con importanti benefici psicologici.
Riabilitazione cognitiva assistita da computer
La sclerosi multipla è una malattia neurologica cronica che può compromettere la cognizione, la memoria e l’attenzione. Le terapie di riabilitazione cognitiva assistita da computer sono diventate un’opzione di trattamento popolare per le persone affette da sclerosi multipla. Questi programmi informatici interattivi possono aiutare a migliorare le funzioni cognitive, in particolare la memoria e la concentrazione, utilizzando esercizi personalizzati e compiti di stimolazione mentale. I pazienti possono lavorare al proprio ritmo, ricevere feedback in tempo reale e seguire i propri progressi nel tempo. La riabilitazione cognitiva assistita dal computer è un metodo non invasivo ed efficace per migliorare la qualità di vita delle persone con sclerosi multipla.
I vantaggi della tecnologia per le persone con sclerosi multipla
L’uso della tecnologia nella gestione della sclerosi multipla può offrire molti vantaggi ai pazienti. In primo luogo, gli strumenti di telemedicina consentono ai pazienti di comunicare facilmente con il proprio team sanitario, anche a distanza. Questo può ridurre il numero di viaggi dal medico e facilitare l’accesso alle cure per i pazienti che vivono lontano dai centri sanitari specializzati. Inoltre, la riabilitazione cognitiva assistita dal computer può aiutare i pazienti a migliorare le loro funzioni cognitive e la qualità della vita. Le applicazioni di monitoraggio dei sintomi possono anche aiutare i pazienti a monitorare l’andamento della malattia e a segnalare rapidamente al medico eventuali cambiamenti. Infine, le tecnologie di assistenza, come gli ausili per la mobilità o i dispositivi di assistenza vocale, possono aiutare i pazienti a rimanere indipendenti e a svolgere più facilmente le attività quotidiane. Nel complesso, l’uso della tecnologia nella gestione della sclerosi multipla può migliorare la qualità della vita dei pazienti e facilitare il loro accesso all’assistenza sanitaria.
Programmi di allenamento del cervello
Esistono molti modi per esercitare la memoria e le funzioni cognitive.
Il programma di allenamento cerebrale ROBERTO è stato progettato specificamente per gli adulti per mantenere il cervello sano attraverso esercizi divertenti e stimolanti. Include oltre 30 giochi cognitivi e si rivolge a memoria, concentrazione, linguaggio e pianificazione. Puoi utilizzare l’applicazione Roberto insieme al tuo operatore sanitario o da solo tra una seduta e l’altra.

Scopri l’applicazione ROBERTO, il tuo brain coach

Scopri l’applicazione La biglia che Gira per migliorare le abilità motorie

Altri articoli che potrebbero interessarvi:
Come assistente domiciliare, come si crea un legame con gli anziani che si aiutano?
Come assistente domiciliare, è fondamentale creare un legame con gli anziani che si accompagnano. Le persone anziane...
Che cos’è la memoria procedurale
La memoria procedurale è uno dei tipi di memoria più affascinanti che esistano. Memorizza le abitudini, le abilità e i...
Che cos’è l’inibizione?
L'inibizione è un processo cognitivo complesso che ci permette di sopprimere o controllare i nostri impulsi e le...