DYNSEO - App educativa e giochi di memoria
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Blog
  • Voi siete…
    • Professionisti del settore sanitario
    • Una casa di riposo
  • ACQUISTA
  • CONTATTO
  • Italiano
Seleziona una pagina

Afasia: come aiutare chi ha perso la parola dopo un ictus

da Suzie | Ago 30, 2025 | Tutto sull'ictus

Afasia, una sfida per la comunicazione e la vita quotidiana L’afasia è uno dei disturbi del linguaggio più complessi e dolorosi, sia per la persona colpita che per chi le sta vicino. Spesso causata da un ictus, ma anche da un trauma cranico, da un tumore al...

Come recuperare la memoria dopo un ictus: esercizi e strategie efficaci

da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'ictus

L’ictus è un evento neurologico grave che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. Questo può avvenire a causa di un coagulo di sangue o di una rottura di un vaso sanguigno. Quando il cervello...

La memoria come ponte verso la guarigione: storie di successo post-ictus

da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'ictus

La memoria gioca un ruolo cruciale nel processo di guarigione dopo un ictus. Quando affrontiamo una situazione così complessa e devastante come un ictus, ci rendiamo conto che non è solo il corpo a dover recuperare, ma anche la mente. La memoria non è solo un archivio...

La sfida dell’afasia: come la riabilitazione può fare la differenza

da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'ictus

L’afasia è un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di comunicare. Essa può manifestarsi in vari modi, influenzando la produzione e la comprensione del linguaggio. Quando parliamo di afasia, ci riferiamo a una condizione che può derivare da diverse...

Riabilitazione del linguaggio post-ictus: perché è fondamentale e come iniziare

da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'ictus

L’ictus è un evento neurologico grave che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. Questo può avvenire per diverse ragioni, come un coagulo di sangue o la rottura di un vaso sanguigno. Quando...

Recupero dopo un ictus: come allenare il cervello con la tecnologia

da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus

L’ictus rappresenta una delle principali cause di disabilità nel mondo moderno, colpendo milioni di persone ogni anno. Quando parliamo di ictus, ci riferiamo a un’interruzione del flusso sanguigno al cervello, che può portare a danni cerebrali...
« Post precedenti
  • Italiano

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • Collegio
  • Consigli degli allenatori
  • I consigli dei coach
  • La vostra casa di riposo del futuro
  • Non categorizzato
  • Non verbale
  • Questa è la mia storia Famiglia
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sui DSA
  • Tutto sul cancro
  • Tutto sul controllo parentale
  • Tutto sul Parkinson
  • Tutto sull'assistenza domiciliare
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sulla disprassia
  • Tutto sulla sclerosi multipla
  • Tutto sulla sindrome di Down
  • Tutto sulle scuole digitali
  • Tutto sull’Alzheimer

Articoli recenti

  • Come gestire un alunno dislessico in classe: consigli e strumenti concreti
  • I segni precoci dei disturbi cognitivi nella sclerosi multipla
  • Sclerosi multipla e riabilitazione cognitiva: da dove cominciare?
  • Adattare la propria casa per una vita più facile con la malattia di Parkinson
  • Sindrome di Diogene a Parigi: Liberare la colpa attraverso una pulizia professionale
  • Gruppi di parola e supporto sociale: Rompere l’isolamento dei pazienti e dei loro cari
  • Il ruolo del logopedista nella gestione cognitiva dei pazienti affetti da sclerosi multipla
  • Riabilitazione Cognitiva per la Sclerosi Multipla: Chi Consultare e Quali Strumenti Utilizzare
  • Afasia: come aiutare chi ha perso la parola dopo un ictus
  • Adattare una valutazione per uno studente dislessico passo dopo passo
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022