DYNSEO - App educativa e giochi di memoria
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Formazioni
  • Blog
  • Voi siete…
    • Professionisti del settore sanitario
    • Una casa di riposo
  • ACQUISTA
  • CONTATTO
  • Italiano
Seleziona una pagina

Riabilitazione e socializzazione: attività per reintegrarsi dopo un ictus

da DYNSEO | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus

L’ictus è un evento medico grave che si verifica quando il flusso sanguigno verso una parte del cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. Possiamo distinguere tra ictus ischemico, che si verifica a causa di un blocco in un vaso sanguigno,...

Come superare le sfide dell’afasia con esercizi quotidiani

da DYNSEO | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus

L’afasia è un disturbo del linguaggio che può manifestarsi in seguito a un danno cerebrale, spesso causato da un ictus, un trauma cranico o altre condizioni neurologiche. Essa colpisce la capacità di comunicare, influenzando sia la produzione che la comprensione...

Tecniche innovative per migliorare la comunicazione post-ictus

da DYNSEO | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus

La terapia di riabilitazione che utilizza la realtà virtuale rappresenta un approccio innovativo e coinvolgente per il recupero delle funzioni motorie e cognitive nei pazienti post-ictus. Attraverso ambienti simulati, possiamo permettere ai pazienti di esercitarsi in...

Il supporto degli strumenti digitali nella riabilitazione cognitiva post-ictus

da DYNSEO | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus

La riabilitazione cognitiva post-ictus rappresenta un aspetto cruciale nel percorso di recupero dei pazienti colpiti da un ictus. Questo processo non si limita a ripristinare le funzioni motorie, ma si estende anche al recupero delle capacità cognitive compromesse....

Ricostruire dopo un ictus: ridefinire la propria identità e i propri obiettivi.

da DYNSEO | Mar 15, 2024 | Tutto sull'ictus

L’ictus è una condizione medica grave che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. L’ictus può avere conseguenze fisiche e cognitive significative, ma è altrettanto importante parlare delle...

I diversi tipi di ictus spiegati: ischemico, emorragico e TIA.

da DYNSEO | Mar 19, 2024 | Tutto sull'ictus

L’ictus è una condizione medica grave che si verifica quando l’afflusso di sangue a una parte del cervello viene interrotto o ridotto, causando danni alle cellule cerebrali. Esistono due tipi di ictus: l’ictus ischemico e l’ictus emorragico....
« Post precedenti
Post successivi »
  • Italiano

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • Collegio
  • Consigli degli allenatori
  • I consigli dei coach
  • La vostra casa di riposo del futuro
  • Non categorizzato
  • Non verbale
  • Questa è la mia storia Famiglia
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sui DSA
  • Tutto sul cancro
  • Tutto sul controllo parentale
  • Tutto sul Parkinson
  • Tutto sull'assistenza domiciliare
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sulla disprassia
  • Tutto sulla sclerosi multipla
  • Tutto sulla sindrome di Down
  • Tutto sulle scuole digitali

Articoli recenti

  • Come migliorare le tue funzioni cognitive grazie all’allenamento cerebrale?
  • La vita dopo un ictus
  • La riabilitazione dopo un ictus è necessaria o è possibile mantenere i risultati?
  • Le migliori pratiche per formare gli insegnanti sui ADHD
  • Come formare gli insegnanti all’accoglienza degli studenti autistici?
  • Le reti di supporto per gli insegnanti: condivisione delle buone pratiche
  • Come sensibilizzare gli insegnanti ai disturbi dell’apprendimento?
  • I disturbi della memoria di Alzheimer
  • Come i giochi educativi possono ridurre il dolore nei bambini ricoverati
  • Il legame tra salute mentale e funzioni cognitive: cosa dice la ricerca
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022