Sensibilizzare gli schermi: capire, agire, sostenere

Categorie: Ecole primaire, Famille
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Questo corso ti fornirà delle linee guida chiare per comprendere il ruolo degli schermi nella vita dei bambini di oggi, i loro effetti (attenzione, sonno, apprendimento, umore, postura/visione) e i rischi associati (sovraesposizione, contenuti inadatti, rischi informatici). Imparerai a creare una struttura rilassante, costruita insieme a tuo figlio, a stabilire routine efficaci (pause, regole semplici, equilibrio tra attività fisiche e digitali) e a utilizzare strumenti pratici (controllo parentale, timer visivi, playlist educative). I laboratori pratici con COCO PENSA e COCO SI MUOVE e ROBERTO, il tuo brain coach, ti aiuteranno a trasformare le buone intenzioni in abitudini durature a casa.

Obiettivi della formazione

  • Comprendere gli usi attuali (multischermo, notifiche, giochi/reti) e il loro impatto su attenzione, sonno, umore e apprendimento.

  • Conoscere i parametri di riferimento per il tempo trascorso sullo schermo in base alla fascia d’età e i principi di co-utilizzo.

  • Identificare i segnali di sovraesposizione e i rischi informatici (screening, vigilanza).

  • Imposta i controlli parentali appropriati (profili di età, limiti di tempo, filtri, rapporti).

  • Stabilisci pause regolari e un ritmo di utilizzo compatibile con il sonno.

  • Costruisci insieme regole chiare e routine positive (prima/dopo, niente schermi durante i pasti, niente schermi un’ora prima di andare a letto).

  • Gestisci la fine della schermata senza crisi (timer visivo, conto alla rovescia, attività del gateway).

  • Prevenire l’isolamento e bilanciare le attività fisiche e digitali (programma settimanale misto, regola “1 per 1”).

  • Protezione dei social network e dei contenuti (account privati, impostazioni, PEGI/rating, liste bianche, playlist).

  • Organizza un laboratorio a casa con ROBERTO: micro-obiettivi, pause sportive, debriefing genitore-figlio, follow-up settimanale.

Ti verranno consegnati: liste di controllo del tempo trascorso davanti allo schermo per età, modelli di contratto per la famiglia digitale, guide esplicite per il controllo parentale (iOS/Android/box), fogli per il “timer e la fine dello schermo”, un modello di pianificazione settimanale misto e una tabella di monitoraggio pronta all’uso per il laboratorio ROBERTO.

Leggi tutto

💬 Ce que disent nos apprenants

Jean P.
⭐⭐⭐⭐⭐

"Excellente approche pratique. Les outils proposés ont vraiment fait la différence."

Claire D.
⭐⭐⭐⭐⭐

"Parfait pour comprendre les enjeux. J'ai découvert des stratégies très utiles."

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione

Autres formations qui peuvent vous intéresser

Voir toutes les formations
📊 10 formation(s) disponible(s)