DYNSEO - App educativa e giochi di memoria
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Blog
  • Voi siete…
    • Professionisti del settore sanitario
    • Una casa di riposo
  • ACQUISTA
  • CONTATTO
  • Italiano
Seleziona una pagina

Il ruolo dei ricordi nel benessere degli anziani nelle case di riposo

da Suzie | Ago 29, 2023 | Consigli degli allenatori, Consigli degli allenatori, Tutto sull'Alzheimer

I ricordi svolgono un ruolo essenziale nella vita degli anziani, in particolare per quanto riguarda il loro benessere emotivo e la qualità della vita nelle case di riposo. In questo articolo esploriamo l’impatto dei ricordi sul benessere degli anziani che vivono...

Come assistente domiciliare, come si crea un legame con gli anziani che si aiutano?

da Suzie | Ago 27, 2023 | Consigli degli allenatori, Tutto sull'aiuto a domicilio, Tutto sull'Alzheimer

Come assistente domiciliare, è fondamentale creare un legame con gli anziani che si accompagnano. Le persone anziane possono essere isolate e necessitano di compagnia e sostegno emotivo, oltre che di aiuto pratico. Per entrare in contatto con gli anziani, è importante...

I professionisti sanitari che prendono in carico l’Alzheimer

da Suzie | Mar 8, 2023 | Tutto sull'Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce soprattutto le persone anziane e che causa una progressiva perdita delle funzioni cognitive, come la memoria, l’attenzione, il linguaggio e la capacità di ragionamento. Essendo una malattia cronica...

Operatori sanitari che si occupano di pazienti affetti da Alzheimer

da Suzie | Apr 11, 2023 | Consigli degli allenatori, Tutto sull'Alzheimer

Sono diversi gli operatori sanitari coinvolti nell’assistenza ai pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer. Di seguito è riportato un elenco di operatori sanitari che possono essere coinvolti nell’assistenza ai pazienti affetti da Alzheimer:  ...

casa di riposo o assistenza domiciliare: quali soluzioni scegliere?

da Suzie | Apr 11, 2023 | I consigli dei coach, Tutto sull'Alzheimer

Oggi la popolazione mondiale sta invecchiando rapidamente. Si prevede che il numero di persone di 65 anni e oltre raddoppierà entro il 2050, raggiungendo quasi 2,1 miliardi di persone. Questa tendenza demografica pone sfide significative per l’assistenza...

Terapie non farmacologiche per la malattia di Alzheimer

da Suzie | Dic 13, 2022 | Tutto sull’Alzheimer, Tutto sull'Alzheimer

UTILIZZARE LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE PER COMBATTERE LA MALATTIA DI ALZHEIMER Oggi vi presentiamo delle terapie non farmacologiche per alleviare le conseguenze della malattia di Alzheimer in modo naturale. Terapie adattate a ogni persona in base ai suoi desideri,...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Italiano

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • Collegio
  • Consigli degli allenatori
  • I consigli dei coach
  • La vostra casa di riposo del futuro
  • Non categorizzato
  • Non verbale
  • Questa è la mia storia Famiglia
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sui DSA
  • Tutto sul cancro
  • Tutto sul controllo parentale
  • Tutto sul Parkinson
  • Tutto sull'assistenza domiciliare
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sulla disprassia
  • Tutto sulla sclerosi multipla
  • Tutto sulla sindrome di Down
  • Tutto sulle scuole digitali
  • Tutto sull’Alzheimer

Articoli recenti

  • Come gestire un alunno dislessico in classe: consigli e strumenti concreti
  • I segni precoci dei disturbi cognitivi nella sclerosi multipla
  • Sclerosi multipla e riabilitazione cognitiva: da dove cominciare?
  • Adattare la propria casa per una vita più facile con la malattia di Parkinson
  • Sindrome di Diogene a Parigi: Liberare la colpa attraverso una pulizia professionale
  • Gruppi di parola e supporto sociale: Rompere l’isolamento dei pazienti e dei loro cari
  • Il ruolo del logopedista nella gestione cognitiva dei pazienti affetti da sclerosi multipla
  • Riabilitazione Cognitiva per la Sclerosi Multipla: Chi Consultare e Quali Strumenti Utilizzare
  • Afasia: come aiutare chi ha perso la parola dopo un ictus
  • Adattare una valutazione per uno studente dislessico passo dopo passo
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022

Alzheimer IT