• BOUTIQUE
  • CONTACT
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo
0 Elementi
Giochi di memoria e stimolazione cognitiva
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Blog
  • Voi siete…
    • Una casa di riposo
    • Professionisti sanitari
  • ACQUISTA
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo
Seleziona una pagina

L’impatto della musicoterapia sui bambini autistici.

da Suzie | Lug 4, 2024 | Tutto sull'autismo

La musicoterapia è una forma di terapia che utilizza la musica come mezzo di comunicazione ed espressione emotiva. Può essere praticata individualmente o in gruppo e viene spesso utilizzata come parte di un trattamento multidisciplinare per persone affette da diverse...

Capire l’autismo non verbale: una guida per famiglie e assistenti.

da Suzie | Lug 5, 2024 | Tutto sull'autismo

Le persone con autismo non verbale mostrano differenze significative rispetto a quelle con autismo verbale. Spesso hanno comportamenti ripetitivi e interessi limitati, come dondolarsi avanti e indietro o fissarsi su un oggetto specifico. Questi comportamenti possono...

Terapia del linguaggio e autismo: strategie di intervento e comunicazione.

da Suzie | Lug 4, 2024 | Tutto sull'autismo

L’autismo è un disturbo dello sviluppo che colpisce la comunicazione e l’interazione sociale. Le persone affette daautismo possono avere difficoltà a comprendere e utilizzare il linguaggio, il che può portare a problemi di comunicazione. La terapia del...

I segnali di allarme di una crisi nei bambini autistici: Come riconoscerli e agire

da Suzie | Lug 4, 2024 | Tutto sull'autismo

È fondamentale che gli assistenti e gli educatori comprendano i segnali di allarme di una crisi nei bambini con autismo. Questi segnali, spesso sottili e sfumati, offrono spunti cruciali per comprendere il mondo interiore dei bambini autistici. Riconoscere questi...

Il ruolo della terapia ludica nello sviluppo dei bambini con autismo

da Suzie | Lug 4, 2024 | Tutto sull'autismo

La terapia ludica è un modo essenziale per sostenere lo sviluppo dei bambini con autismo, offrendo un approccio personalizzato in base alle loro esigenze. Definita come una modalità terapeutica che utilizza il gioco per comunicare e aiutare gli individui, la terapia...

Principali strumenti e risorse educative per bambini con autismo

da Suzie | Lug 4, 2024 | Non classificato, Tutto sull'autismo

Gli ausili didattici svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’apprendimento dei bambini con autismo. Poiché ogni persona affetta da autismo ha punti di forza e sfide uniche, le risorse personalizzate sono essenziali per sostenere il suo sviluppo...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • COCO Ita
  • Consigli degli allenatori
  • Disturbi del DYS
  • I consigli dei coach
  • No – Verbale
  • Non categorizzato
  • Non classificato
  • Parkinson
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus

Articoli recenti

  • Guida passo dopo passo per adattare le valutazioni per studenti con dislessia
  • App educative per bambini: come gli strumenti digitali possono supportare l’apprendimento e lo sviluppo
  • Persone non verbali: creare ambienti inclusivi per loro
  • Creare routine quotidiane efficaci per le persone con esigenze speciali
  • Migliorare la comunicazione per le persone non verbali attraverso le routine
  • La comunicazione alternativa: il suo potere per le persone non verbali
  • Utilizzare le routine per migliorare l’indipendenza delle persone con esigenze speciali
  • Vantaggi dei sistemi di sequenziamento: una guida per una migliore comunicazione
  • L’impatto della musicoterapia sui bambini autistici.
  • Capire l’autismo non verbale: una guida per famiglie e assistenti.
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022

WhatsApp us