da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
L’afasiologia è una disciplina che si occupa dello studio dell’afasia, un disturbo del linguaggio che può insorgere a seguito di danni cerebrali, come quelli causati da un ictus. Quando un ictus colpisce le aree del cervello responsabili della produzione e...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
La riabilitazione del linguaggio dopo un ictus riveste un’importanza cruciale per il recupero delle capacità comunicative di una persona. Quando un ictus colpisce, può danneggiare le aree del cervello responsabili del linguaggio, portando a difficoltà...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
Dopo un ictus, ci troviamo di fronte a una serie di sfide cognitive che possono influenzare profondamente la vita quotidiana. Le difficoltà cognitive possono manifestarsi in vari modi, tra cui problemi di memoria, difficoltà di concentrazione e alterazioni nel...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
L’ictus è una condizione medica grave che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. Possiamo distinguere tra ictus ischemico, che è il risultato di un blocco in un vaso sanguigno, e ictus...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
L’afasiologia è un campo di studio che si occupa delle difficoltà di linguaggio e comunicazione che possono insorgere a seguito di danni cerebrali. Quando parliamo di afasia, ci riferiamo a una condizione che colpisce la capacità di esprimere e comprendere il...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
Il recupero della memoria dopo un ictus è un aspetto cruciale del processo di riabilitazione. Quando una persona subisce un ictus, le funzioni cognitive, tra cui la memoria, possono essere compromesse. Questo non solo influisce sulla capacità di ricordare eventi...