da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
L’afasiologia è un campo di studio che si occupa delle difficoltà di linguaggio e comunicazione che possono insorgere a seguito di danni cerebrali. Quando parliamo di afasia, ci riferiamo a una condizione che colpisce la capacità di esprimere e comprendere il...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
Il recupero della memoria dopo un ictus è un aspetto cruciale del processo di riabilitazione. Quando una persona subisce un ictus, le funzioni cognitive, tra cui la memoria, possono essere compromesse. Questo non solo influisce sulla capacità di ricordare eventi...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
L’ictus rappresenta una delle principali cause di disabilità nel mondo moderno. Quando si verifica, può avere conseguenze devastanti non solo per il paziente, ma anche per le persone a lui vicine. L’ictus si verifica quando il flusso di sangue al cervello...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
Quando ci troviamo di fronte a una persona che ha subito un ictus, è fondamentale comprendere i sintomi legati alla memoria che possono manifestarsi. Spesso, le persone colpite possono sperimentare difficoltà nel ricordare eventi recenti o nel richiamare informazioni...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
La stimolazione cognitiva dopo un ictus rappresenta un approccio terapeutico fondamentale per il recupero delle funzioni cognitive compromesse. Dopo un ictus, molte persone possono sperimentare difficoltà nella memoria, nell’attenzione e nel linguaggio. La...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
La riabilitazione linguistica post-ictus è un processo fondamentale per le persone che hanno subito un ictus e che si trovano a dover affrontare difficoltà comunicative. Questo tipo di riabilitazione si concentra sul recupero delle abilità linguistiche compromesse,...