Il blog dei coach
consigli & trucchi
Supporto per i caregiver dei sopravvissuti all’ictus: Consigli e risorse
L'assistenza ai sopravvissuti all'ictus è una responsabilità multiforme che comprende varie sfide fisiche, emotive e logistiche. Si tratta di fornire un supporto e un'assistenza essenziali alle persone colpite da ictus, aiutandole nel loro percorso di recupero e...
I primi passi dopo un ictus: Guida al recupero per pazienti e famiglie
Il periodo immediatamente successivo all'ictus segna un momento critico nel percorso verso la guarigione, presentando sia sfide che opportunità per i pazienti e le loro famiglie. Riconoscere l'importanza dei primi passi dopo un ictus è fondamentale, in quanto possono...
Collaborazione tra caregiver e famiglie intorno ai giochi per sostenere le persone con Alzheimer
Nell'ambito dell'assistenza ai malati di Alzheimer, gli sforzi di collaborazione tra i caregiver e le famiglie svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il benessere e la qualità di vita delle persone colpite. Il percorso di cura di una persona affetta dalla...
I giochi adattati possono rallentare la progressione della malattia di Alzheimer? Analisi delle ultime ricerche
La malattia di Alzheimer, una malattia neurologica progressivarappresenta una sfida significativa nel campo dell'assistenza sanitaria e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Con il declino delle funzioni cognitive, gli individui sperimentano la perdita di...
Logopedisti: Come i giochi adattati possono supportare il vostro lavoro con i pazienti di Alzheimer
Come logopedisti, la nostra missione è quella di fornire un supporto e un'assistenza essenziali alle persone affette dalla malattia di Alzheimer, affrontando le sfide comunicative che accompagnano questa patologia. Il morbo di Alzheimer compromette progressivamente le...
Integrare i giochi nella routine quotidiana delle persone con Alzheimer: Consigli pratici
La malattia di Alzheimer, una patologia neurologica progressiva, pone sfide profonde alle persone colpite e a chi se ne prende cura. Caratterizzata da perdita di memoria, declino cognitivo e cambiamenti comportamentali, ha un impatto significativo sul funzionamento...
Perdita di memoria e malattie neurodegenerative: capire, prevenire, agire
La perdita di memoria e le malattie neurodegenerative rappresentano una sfida importante per la salute globale e condizionano la vita quotidiana di milioni di persone. Al centro della nostra identità, la memoria diventa a volte vulnerabile, esponendo la necessità di...
La differenza tra attenzione e concentrazione
L'importanza della lucidità mentale nella nostra vita quotidiana non può essere sopravvalutata. Due concetti chiave, l'attenzione e la concentrazione, svolgono un ruolo cruciale nella nostra capacità di funzionare in modo efficace. Ma cosa distingue veramente...
Come preservare la dignità di una persona cara affetta da Alzheimer?
La malattia di Alzheimer è una realtà difficile per molte famiglie. Oltre alle sfide mediche, è essenziale preservare la dignità dei nostri cari colpiti da questa malattia devastante. In questo articolo esploreremo strategie e consigli pratici per aiutare la persona...
La malattia di Alzheimer nel mondo: statistiche e iniziative globali
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, oggi vorremmo dare uno sguardo allo stato attuale delle conoscenze sulla malattia di Alzheimer nel mondo. Approfondiremo le cifre, i fatti e le storie toccanti che testimoniano la realtà dell'Alzheimer nel mondo....
Come si affrontano i problemi comportamentali in una persona con Alzheimer?
L'importanza di comprendere i problemi comportamentali dei pazienti di Alzheimer non può essere sopravvalutata. Questa comprensione va ben oltre il semplice riconoscimento dei sintomi; è essenziale se vogliamo offrire la migliore qualità di vita...
Cosa sono le funzioni cognitive?
Le funzioni cognitive, concetto centrale della psicologia e delle neuroscienze, comprendono un insieme di processi mentali complessi che ci permettono di percepire, pensare, ricordare e interagire con il nostro ambiente. Queste funzioni svolgono un ruolo...