DYNSEO - App educativa e giochi di memoria
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Blog
  • Voi siete…
    • Professionisti del settore sanitario
    • Una casa di riposo
  • ACQUISTA
  • CONTATTO
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo
Seleziona una pagina

Diventare Assistente di vita indipendente: creare la propria micro-impresa

da DYNSEO | Set 24, 2025 | Tutto sull'assistenza domiciliare

Vi vediamo. Siete a un bivio della vostra vita professionale, animati da un profondo desiderio di dare un senso alla vostra quotidianità. La professione di assistente di vita vi attrae, non solo come un semplice lavoro, ma come una vocazione. Non volete solo aiutare;...

I Vantaggi dei Giochi della Memoria per gli Anziani Assistiti a Domicilio

da DYNSEO | Set 20, 2025 | I consigli dei coach

I giochi della memoria sono un’attività ludica e stimolante per gli anziani. Essi offrono numerosi vantaggi, in particolare in termini di salute mentale, prevenzione della demenza e rafforzamento dei legami sociali. I giochi della memoria possono essere giocati...

Giochi adattati e Alzheimer: prospettive future e innovazioni

da DYNSEO | Set 20, 2025 | I consigli dei coach

La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce principalmente la memoria, il linguaggio, il pensiero e il comportamento. È la forma più comune di demenza e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Le persone affette dalla...

L’utilizzo di giochi adattati nelle strategie di assistenza incentrate sulla persona per l’Alzheimer

da DYNSEO | Set 20, 2025 | I consigli dei coach

La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce principalmente gli anziani. Si caratterizza per un deterioramento progressivo della memoria, del pensiero e del comportamento. La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza,...

L’importanza della stimolazione cognitiva nel trattamento dell’ansia

da DYNSEO | Set 20, 2025 | I consigli dei coach

L’ansia è uno stato emotivo complesso che può avere significative ripercussioni sul nostro funzionamento cognitivo. Come individui, tutti noi abbiamo sperimentato in un momento o nell’altro quella sensazione di preoccupazione o tensione che ci impedisce di...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • Collegio
  • Consigli degli allenatori
  • I consigli dei coach
  • La vostra casa di riposo del futuro
  • Non categorizzato
  • Non verbale
  • Questa è la mia storia Famiglia
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sui DSA
  • Tutto sul cancro
  • Tutto sul controllo parentale
  • Tutto sul Parkinson
  • Tutto sull'assistenza domiciliare
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sulla disprassia
  • Tutto sulla sclerosi multipla
  • Tutto sulla sindrome di Down
  • Tutto sulle scuole digitali

Articoli recenti

  • Come migliorare le tue funzioni cognitive grazie all’allenamento cerebrale?
  • La vita dopo un ictus
  • La riabilitazione dopo un ictus è necessaria o è possibile mantenere i risultati?
  • Le migliori pratiche per formare gli insegnanti sui TDAH
  • Come formare gli insegnanti all’accoglienza degli studenti autistici?
  • Le reti di supporto per gli insegnanti: condivisione delle buone pratiche
  • Come sensibilizzare gli insegnanti ai disturbi dell’apprendimento?
  • I disturbi della memoria di Alzheimer
  • Come i giochi educativi possono ridurre il dolore nei bambini ricoverati
  • Il legame tra salute mentale e funzioni cognitive: cosa dice la ricerca
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022