DYNSEO - App educativa e giochi di memoria
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Blog
  • Voi siete…
    • Professionisti del settore sanitario
    • Una casa di riposo
  • ACQUISTA
  • CONTATTO
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo
Seleziona una pagina

Come gestire un alunno dislessico in classe: consigli e strumenti concreti

da DYNSEO | Set 12, 2025 | Collegio, Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali

  Comprendere e supportare gli studenti dislessici La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che influisce sulla lettura, la scrittura e talvolta anche sull’ortografia. Contrariamente a quanto si pensa, non è legata a una mancanza di...

Adattare una valutazione per uno studente dislessico passo dopo passo

da DYNSEO | Ago 30, 2025 | Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali

La dislessia è un disturbo dell’apprendimento che colpisce la capacità di leggere, scrivere e talvolta comprendere il linguaggio scritto. In qualità di educatori, è essenziale comprendere le sfumature di questa condizione per supportare al meglio i nostri...

Formazione per gli insegnanti di disturbi DSA: comprendere, adattare e supportare

da DYNSEO | Lug 30, 2025 | Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali

I disturbi DYS (dislessia, disprassia, disfasia, discalculia, disortografia, ecc.) hanno un impatto significativo sull’apprendimento dei bambini. Di fronte a queste sfide, è fondamentale che gli insegnanti siano formati per comprendere meglio questi disturbi e...

Esercizi di motricità fine per studenti con disgrafia

da DYNSEO | Giu 2, 2025 | Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali

La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che colpisce la capacità di scrivere in modo chiaro e leggibile. Questo disturbo può manifestarsi in vari modi, tra cui difficoltà nella formazione delle lettere, nella spaziatura tra le parole e nella...

Guida passo dopo passo per adattare le valutazioni per studenti con dislessia

da DYNSEO | Mar 27, 2025 | Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali

  Dislessia: comprendere e supportare per un apprendimento inclusivo La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che influisce sulla lettura e sulla scrittura, rendendole meno fluide e precise. Non è legata all’intelligenza, ma a un diverso modo in...

Formazione degli insegnanti sui DSA

da DYNSEO | Mag 21, 2025 | I consigli dei coach, Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali

In questo webinar ti forniremo le chiavi per aiutare i tuoi alunni con DSA: dislessia, disprassia, disfasia, discalculia o disortografia. La prima parte sarà teorica e descriverà i diversi segnali di ciascun disturbo e le difficoltà che un bambino può incontrare...
« Post precedenti
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • Collegio
  • Consigli degli allenatori
  • I consigli dei coach
  • La vostra casa di riposo del futuro
  • Non verbale
  • Questa è la mia storia Famiglia
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sui DSA
  • Tutto sul cancro
  • Tutto sul controllo parentale
  • Tutto sul Parkinson
  • Tutto sull'assistenza domiciliare
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sulla disprassia
  • Tutto sulla sclerosi multipla
  • Tutto sulla sindrome di Down
  • Tutto sulle scuole digitali
  • Tutto sull’Alzheimer

Articoli recenti

  • L’allenamento cerebrale contro la depressione
  • L’allenamento cerebrale contro la depressione
  • Assistenza alla toilette: tecniche per rispettare l’intimità
  • Fuga di una persona con Alzheimer: protocollo di allerta e ricerca
  • I neurotrasmettitori e il loro ruolo nell’allenamento cognitivo
  • L’importanza dell’attività fisica nel mantenimento delle capacità cognitive
  • Accompagnare i caregiver familiari: prevenire l’esaurimento attraverso l’allenamento cognitivo
  • Diventare esperti in Alzheimer: formazione e certificazioni
  • Diventare Assistente di vita indipendente: creare la propria micro-impresa
  • I Vantaggi dei Giochi della Memoria per gli Anziani Assistiti a Domicilio
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022