Presentazione
Questo corso ti fornirà una guida semplice per comprendere i vari disturbi DYS (dislessia, disortografia, discalculia, disprassia, disfasia), riconoscere i segnali di allarme e misurare il loro impatto a scuola e a casa. Ti verranno forniti strumenti pratici: organizzazione visiva, routine efficaci, giochi educativi adattati e un metodo per lavorare con calma con gli insegnanti e gli operatori sanitari, senza mettere sotto pressione il bambino… o i genitori.
Obiettivi della formazione
-
Identificare le principali forme di DYS e le loro manifestazioni (isolate o associate, di intensità variabile).
-
Identificare i segni persistenti e comprendere il processo di valutazione/diagnosi (punti di forza/debolezza).
-
Misura l’impatto sui compiti, sul ritmo, sull’organizzazione, sulla fatica e sulla fiducia in se stessi.
-
Strutturare l’ambiente domestico: codifica dei colori, pianificazione visiva, liste di controllo, suddivisione dei compiti.
-
Usa strumenti digitali semplici e un’area di lavoro ordinata per ridurre il carico cognitivo.
-
Usa giochi educativi per stimolare il linguaggio, la memoria/attenzione, la matematica/logica e le abilità motorie (puzzle, costruzioni, carte, dadi, ecc.).
-
Cooperare efficacemente con gli insegnanti e gli assistenti: condivisione degli adattamenti, comunicazione positiva, continuità casa-scuola-casa.
-
Incoraggia senza fare pressioni: premia lo sforzo, permetti gli errori, rispetta i ritmi del bambino.
-
Sviluppare l’autonomia: piccole responsabilità, scelte guidate, rafforzamento dell‘autostima.
-
Mantenere un ambiente familiare sereno: gestione dello stress dei genitori, tempo di qualità, rituali positivi.
-
Fornisci supporto con DYNSEO COCO THINK & COCO MOVE (oltre 30 giochi) e una pausa sportiva ogni 15 minuti per bilanciare attenzione e movimento.
Un corso pratico al 100% per alleggerire il carico di compiti, stabilire routine rassicuranti e aumentare la fiducia di tuo figlio. Ti verranno forniti adattamenti pronti all’uso, giochi per stimolare il tuo bambino all’apprendimento e una chiara tabella di marcia per andare avanti insieme alla scuola e ai professionisti.