da Suzie | Mar 4, 2024 | Tutto sull'ictus
La recidiva dell’ictus, ovvero la ricomparsa dei sintomi dell’ictus dopo un episodio iniziale, rappresenta una minaccia significativa per le persone che hanno già sperimentato questo evento neurologico. Definito come l’improvvisa interruzione...
da Suzie | Mar 4, 2024 | Tutto sull'ictus
L’assistenza ai sopravvissuti all’ictus è una responsabilità multiforme che comprende varie sfide fisiche, emotive e logistiche. Si tratta di fornire un supporto e un’assistenza essenziali alle persone colpite da ictus, aiutandole nel loro percorso...
da Suzie | Mar 4, 2024 | Tutto sull'ictus
Il periodo immediatamente successivo all’ictus segna un momento critico nel percorso verso la guarigione, presentando sia sfide che opportunità per i pazienti e le loro famiglie. Riconoscere l’importanza dei primi passi dopo un ictus è fondamentale, in...
da Suzie | Lug 4, 2024 | Tutto sull'autismo
È fondamentale che gli assistenti e gli educatori comprendano i segnali di allarme di una crisi nei bambini con autismo. Questi segnali, spesso sottili e sfumati, offrono spunti cruciali per comprendere il mondo interiore dei bambini autistici. Riconoscere questi...
da Suzie | Lug 4, 2024 | Tutto sull'autismo
La terapia ludica è un modo essenziale per sostenere lo sviluppo dei bambini con autismo, offrendo un approccio personalizzato in base alle loro esigenze. Definita come una modalità terapeutica che utilizza il gioco per comunicare e aiutare gli individui, la terapia...