da Suzie | Feb 27, 2023 | I consigli dei coach
Il sonno è una funzione vitale per il nostro corpo, ma fa davvero bene alla nostra salute e al nostro cervello? La risposta è un sì convinto. Gli studi dimostrano che il sonno svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute del cervello, tra cui il...
da Suzie | Feb 27, 2023 | I consigli dei coach
I laboratori della memoria sono un’attività importante nelle case di riposo per anziani (RSA), in quanto aiutano a mantenere o migliorare le capacità cognitive dei residenti. I laboratori della memoria sono un modo divertente per mantenere i residenti attivi e...
da Suzie | Apr 11, 2023 | I consigli dei coach, Tutto sull'Alzheimer
Oggi la popolazione mondiale sta invecchiando rapidamente. Si prevede che il numero di persone di 65 anni e oltre raddoppierà entro il 2050, raggiungendo quasi 2,1 miliardi di persone. Questa tendenza demografica pone sfide significative per l’assistenza...
da Suzie | Feb 28, 2023 | Consigli degli allenatori, Schede Tecniche, I consigli dei coach, Schede Tecniche, Schede Tecniche, Tutto sul cancro
Dynseo vi offre Cancro con ROBERTO E SOFIA Il cancro può avere un impatto enorme sulla salute mentale e fisica di una persona. I trattamenti più comuni, come la chemioterapia e la radioterapia, possono causare effetti collaterali di tipo cognitivo, come disturbi della...
da Suzie | Feb 24, 2023 | I consigli dei coach, Schede Tecniche
La flessibilità cognitiva è un aspetto importante del nostro cervello che ci permette di adattarci a situazioni nuove e mutevoli. È strettamente legata ad altre funzioni cognitive, come la memoria di lavoro, l’attenzione e l’inibizione. In questo articolo...
da Suzie | Feb 24, 2023 | I consigli dei coach
La plasticità neurale è un termine usato per descrivere la capacità del cervello di cambiare in risposta all’esperienza e all’ambiente. Gli scienziati hanno scoperto che il cervello è in grado di cambiare e adattarsi a nuove situazioni nel corso della...