DYNSEO - App educativa e giochi di memoria
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Blog
  • Voi siete…
    • Una casa di riposo
    • Professionisti sanitari
  • ACQUISTA
  • CONTATTO
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo
Seleziona una pagina

Giochi e attività per studenti con disturbi del linguaggio

da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sulle scuole digitali

I disturbi del linguaggio rappresentano una serie di difficoltà che possono influenzare la capacità di comunicare in modo efficace. Questi disturbi possono manifestarsi in vari modi, come difficoltà nella pronuncia, nella comprensione o nella produzione del...

Guida passo dopo passo per adattare le valutazioni per studenti con dislessia

da Suzie | Mar 27, 2025 | Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali

  Dislessia: comprendere e supportare per un apprendimento inclusivo La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che influisce sulla lettura e sulla scrittura, rendendole meno fluide e precise. Non è legata all’intelligenza, ma a un diverso modo in...

Creare un ambiente familiare sicuro per un bambino con autismo

da Suzie | Lug 4, 2024 | Tutto sull'autismo, Tutto sulle scuole digitali

Garantire un ambiente familiare sicuro è fondamentale per il benessere di tutti i bambini, ma è particolarmente importante per i bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD). Per i bambini affetti da autismo, un ambiente familiare sicuro e solidale non è solo un...

Workshop sulla consapevolezza dello schermo per le scuole primarie: risorse gratuite incluse

da Suzie | Giu 2, 2025 | I consigli dei coach, Tutto sulle scuole digitali

La necessità di aumentare la consapevolezza dell’uso degli schermi In un mondo sempre più digitale, l’uso degli schermi è diventato onnipresente, soprattutto tra i bambini. Questo solleva grandi preoccupazioni riguardo agli effetti sulla salute e sul...

Formazione degli insegnanti sui DSA

da Suzie | Mag 21, 2025 | Consigli degli allenatori, I consigli dei coach, Consigli degli allenatori, Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali

In questo webinar ti forniremo le chiavi per aiutare i tuoi alunni con DSA: dislessia, disprassia, disfasia, discalculia o disortografia. La prima parte sarà teorica e descriverà i diversi segnali di ciascun disturbo e le difficoltà che un bambino può incontrare...

Incoraggiare i bambini a usare gli schermi in modo misurato

da Suzie | Mag 21, 2025 | Accademia dei genitori, I consigli dei coach, Tutto sulle scuole digitali

In questo articolo ti aiuteremo a insegnare ai tuoi figli o alunni a usare gli schermi in modo misurato. Qui troverai i nostri primi consigli su come supportare i tuoi figli e poi potrai guardare il nostro webinar per saperne di più. Ti daremo alcuni consigli su come...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • Collegio
  • Consigli degli allenatori
  • I consigli dei coach
  • La vostra casa di riposo del futuro
  • Non verbale
  • Questa è la mia storia Famiglia
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sui DSA
  • Tutto sul cancro
  • Tutto sul controllo parentale
  • Tutto sul Parkinson
  • Tutto sull'assistenza domiciliare
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sulla disprassia
  • Tutto sulla sclerosi multipla
  • Tutto sulla sindrome di Down
  • Tutto sulle scuole digitali
  • Tutto sull’Alzheimer

Articoli recenti

  • Afasia: come aiutare chi ha perso la parola dopo un ictus
  • Adattare una valutazione per uno studente dislessico passo dopo passo
  • Le chiavi per aiutare gli alunni in difficoltà a gestire la fatica e la stanchezza in classe
  • Formazione per gli insegnanti di disturbi DYS: comprendere, adattare e supportare
  • I migliori strumenti tecnologici per i bambini ADHD
  • Come si sostiene un alunno in difficoltà?
  • Come si gestiscono la paura e l’ansia in una persona con la malattia di Alzheimer?
  • Come recuperare la memoria dopo un ictus: esercizi e strategie efficaci
  • La memoria come ponte verso la guarigione: storie di successo post-ictus
  • La sfida dell’afasia: come la riabilitazione può fare la differenza
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022