DYNSEO - App educativa e giochi di memoria
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Blog
  • Voi siete…
    • Professionisti del settore sanitario
    • Una casa di riposo
  • ACQUISTA
  • CONTATTO
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo
Seleziona una pagina

Assistente sociale di fronte alle critiche familiari: gestire i conflitti

da DYNSEO | Ott 14, 2025 | Consigli degli allenatori

Nel nostro lavoro di assistente sociale, siamo al centro dell’umanità. Accompagniamo persone con perdita di autonomia, offrendo il nostro supporto, la nostra ascolto e la nostra esperienza. Questo ruolo è immensamente gratificante, ma ci espone anche a...

Migliorare la comunicazione con la famiglia grazie al quaderno di collegamento digitale

da DYNSEO | Ott 14, 2025 | Consigli degli allenatori

Nella nostra esperienza quotidiana a contatto con le strutture di accoglienza per anziani e i loro team, osserviamo una costante: la comunicazione con le famiglie è sia una priorità assoluta che una sfida permanente. È un filo delicato, essenziale per il benessere del...

Salute cognitiva al lavoro: prevenire il burn-out professionale

da DYNSEO | Ott 13, 2025 | Consigli degli allenatori

Il mondo del lavoro moderno è una maratona, non uno sprint. Ogni giorno, solleciti il tuo cervello come un atleta di alto livello sollecita i suoi muscoli. Riunioni, e-mail, risoluzione di problemi, gestione di progetti: ogni compito è un esercizio cognitivo. Ma cosa...

Disturbi della memoria: distinguere tra oblio normale e patologico

da DYNSEO | Ott 11, 2025 | Consigli degli allenatori

Ti trovi davanti al frigorifero, con la porta aperta, senza alcuna idea di cosa fossi venuto a cercare. Incontri un conoscente per strada e il suo nome rimane bloccato sulla punta della tua lingua. O peggio, dimentichi un appuntamento importante che avevi comunque...

Affaticamento mentale cronico: cause e soluzioni attraverso l’allenamento cerebrale

da DYNSEO | Ott 11, 2025 | Consigli degli allenatori

Ti senti a volte come se il tuo cervello funzionasse a rilento, anche dopo una buona notte di sonno? Hai l’impressione di navigare in una nebbia mentale che rende difficili anche i compiti più semplici? Se queste sensazioni ti sembrano familiari, potresti...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Olandese
    • Portoghese, Portogallo
    • Cinese semplificato
    • Tedesco
    • Spagnolo

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • Collegio
  • Consigli degli allenatori
  • I consigli dei coach
  • La vostra casa di riposo del futuro
  • Non categorizzato
  • Non verbale
  • Questa è la mia storia Famiglia
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sui DSA
  • Tutto sul cancro
  • Tutto sul controllo parentale
  • Tutto sul Parkinson
  • Tutto sull'assistenza domiciliare
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus
  • Tutto sulla disprassia
  • Tutto sulla sclerosi multipla
  • Tutto sulla sindrome di Down
  • Tutto sulle scuole digitali

Articoli recenti

  • Come migliorare le tue funzioni cognitive grazie all’allenamento cerebrale?
  • La vita dopo un ictus
  • La riabilitazione dopo un ictus è necessaria o è possibile mantenere i risultati?
  • Le migliori pratiche per formare gli insegnanti sui TDAH
  • Come formare gli insegnanti all’accoglienza degli studenti autistici?
  • Le reti di supporto per gli insegnanti: condivisione delle buone pratiche
  • Come sensibilizzare gli insegnanti ai disturbi dell’apprendimento?
  • I disturbi della memoria di Alzheimer
  • Come i giochi educativi possono ridurre il dolore nei bambini ricoverati
  • Il legame tra salute mentale e funzioni cognitive: cosa dice la ricerca
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022