da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
La riabilitazione cognitiva post-ictus rappresenta un aspetto cruciale nel percorso di recupero dei pazienti colpiti da un ictus. Dopo un evento cerebrovascolare, molte persone possono sperimentare difficoltà cognitive che influenzano la loro capacità di svolgere...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
La riabilitazione cognitiva dopo un ictus rappresenta un processo complesso e articolato, che richiede l’intervento di un team multidisciplinare. Questo approccio è fondamentale per garantire un recupero ottimale delle funzioni cognitive compromesse...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
La riabilitazione post-ictus riveste un’importanza cruciale nel processo di recupero dei pazienti colpiti da un ictus. Questo intervento non solo mira a ripristinare le funzioni motorie e cognitive compromesse, ma anche a migliorare la qualità della vita...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
L’afasiologia è una disciplina che si occupa dello studio dell’afasia, un disturbo del linguaggio che può insorgere a seguito di danni cerebrali, come quelli causati da un ictus. Quando un ictus colpisce le aree del cervello responsabili della produzione e...
da Suzie | Giu 3, 2025 | Tutto sull'ictus
La riabilitazione del linguaggio dopo un ictus riveste un’importanza cruciale per il recupero delle capacità comunicative di una persona. Quando un ictus colpisce, può danneggiare le aree del cervello responsabili del linguaggio, portando a difficoltà ...