da Suzie | Ago 30, 2025 | Tutto sulle scuole digitali
La dislessia è un disturbo dell’apprendimento che colpisce la capacità di leggere, scrivere e talvolta comprendere il linguaggio scritto. In qualità di educatori, è essenziale comprendere le sfumature di questa condizione per supportare al meglio i nostri...
da Suzie | Lug 30, 2025 | Tutto sulle scuole digitali
La stanchezza e l’esaurimento sono sfide comuni per gli studenti con bisogni speciali, in particolare per quelli con difficoltà di apprendimento come la DYS o l’ADHD. Questi studenti devono spesso compiere sforzi notevoli per portare a termine i compiti...
da Suzie | Lug 30, 2025 | Tutto sulle scuole digitali
I disturbi DYS (dislessia, disprassia, disfasia, discalculia, disortografia, ecc.) hanno un impatto significativo sull’apprendimento dei bambini. Di fronte a queste sfide, è fondamentale che gli insegnanti siano formati per comprendere meglio questi disturbi e...
da Suzie | Lug 9, 2025 | Tutto sulle scuole digitali
Negli ultimi anni, il panorama educativo ha subito una trasformazione radicale grazie all’avvento delle tecnologie digitali. Le scuole digitali rappresentano un nuovo modello di apprendimento che integra strumenti tecnologici e metodologie innovative per...
da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che colpisce la capacità di scrivere in modo chiaro e leggibile. Questo disturbo può manifestarsi in vari modi, tra cui difficoltà nella formazione delle lettere, nella spaziatura tra le parole e nella...
da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'autismo, Tutto sulle scuole digitali
Il sovraccarico sensoriale è una condizione che si verifica quando un individuo è esposto a stimoli sensoriali eccessivi o non gestibili, portando a una risposta emotiva o comportamentale intensa. Negli studenti autistici, questo fenomeno è particolarmente rilevante,...