da Suzie | Lug 9, 2025 | Tutto sulle scuole digitali
Negli ultimi anni, il panorama educativo ha subito una trasformazione radicale grazie all’avvento delle tecnologie digitali. Le scuole digitali rappresentano un nuovo modello di apprendimento che integra strumenti tecnologici e metodologie innovative per...
da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che colpisce la capacità di scrivere in modo chiaro e leggibile. Questo disturbo può manifestarsi in vari modi, tra cui difficoltà nella formazione delle lettere, nella spaziatura tra le parole e nella...
da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sull'autismo, Tutto sulle scuole digitali
Il sovraccarico sensoriale è una condizione che si verifica quando un individuo è esposto a stimoli sensoriali eccessivi o non gestibili, portando a una risposta emotiva o comportamentale intensa. Negli studenti autistici, questo fenomeno è particolarmente rilevante,...
da Suzie | Giu 2, 2025 | Tutto sulle scuole digitali
I disturbi del linguaggio rappresentano una serie di difficoltà che possono influenzare la capacità di comunicare in modo efficace. Questi disturbi possono manifestarsi in vari modi, come difficoltà nella pronuncia, nella comprensione o nella produzione del...
da Suzie | Mar 27, 2025 | Tutto sui DSA, Tutto sulle scuole digitali
Dislessia: comprendere e supportare per un apprendimento inclusivo La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che influisce sulla lettura e sulla scrittura, rendendole meno fluide e precise. Non è legata all’intelligenza, ma a un diverso modo in...
da Suzie | Lug 4, 2024 | Tutto sull'autismo, Tutto sulle scuole digitali
Garantire un ambiente familiare sicuro è fondamentale per il benessere di tutti i bambini, ma è particolarmente importante per i bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD). Per i bambini affetti da autismo, un ambiente familiare sicuro e solidale non è solo un...