• BOUTIQUE
  • CONTACT
  • Italiano
0 Elementi
Giochi di memoria e stimolazione cognitiva
  • Home
  • Coach
    • COCO
    • ROBERTO
    • SOFIA
    • INTERESSE SCIENTIFICO
  • Gli altri nostri prodotti
    • La biglia che gira
    • Il mio Dico
    • Il Toolbox degli assistenti
    • Top Cultura, il concorso internazionale per anziani
  • Blog
  • Voi siete…
    • Una casa di riposo
    • Professionisti sanitari
  • ACQUISTA
  • Italiano
Seleziona una pagina

I 10 giochi più popolari per allenare il cervello

da Suzie | Mar 20, 2023 | I consigli dei coach

Il mondo dei giochi è incredibilmente vasto e diversificato e offre ai giocatori una pletora di esperienze e generi diversi. Ma sapevate che alcuni giochi possono aiutare a stimolare il cervello?   Giochi per potenziare il cervello   Scacchi Uno dei giochi...

Il benessere dei residenti in RSA: come misurarlo?

da Suzie | Feb 27, 2023 | I consigli dei coach

Le strutture residenziali per anziani non autosufficienti (RSA) sono strutture per anziani che necessitano di assistenza quotidiana. Queste strutture sono soggette a norme rigorose per garantire il benessere dei residenti. Ma come si misura il benessere dei residenti...

Dormire fa davvero bene alla salute e al cervello?

da Suzie | Feb 27, 2023 | I consigli dei coach

Il sonno è una funzione vitale per il nostro corpo, ma fa davvero bene alla nostra salute e al nostro cervello? La risposta è un sì convinto. Gli studi dimostrano che il sonno svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute del cervello, tra cui il...

Riabilitazione cognitiva dopo il cancro: consigli e buone pratiche

da Suzie | Feb 28, 2023 | Consigli degli allenatori, I consigli dei coach, Schede Tecniche

Dynseo vi offre Cancro con ROBERTO E SOFIA Il cancro può avere un impatto enorme sulla salute mentale e fisica di una persona. I trattamenti più comuni, come la chemioterapia e la radioterapia, possono causare effetti collaterali di tipo cognitivo, come disturbi della...

Flessibilità cognitiva: cos’è e come migliorarla

da Suzie | Feb 24, 2023 | I consigli dei coach, Consigli degli allenatori, Schede Tecniche

La flessibilità cognitiva è un aspetto importante del nostro cervello che ci permette di adattarci a situazioni nuove e mutevoli. È strettamente legata ad altre funzioni cognitive, come la memoria di lavoro, l’attenzione e l’inibizione. In questo articolo...
« Post precedenti
  • Italiano

Categorie di blog

  • Accademia dei genitori
  • COCO Ita
  • Consigli degli allenatori
  • Disturbi del DYS
  • I consigli dei coach
  • No – Verbale
  • Non categorizzato
  • Non classificato
  • Parkinson
  • Salute mentale
  • Schede Tecniche
  • Sondaggio professionisti
  • Tutto sull'ADHD
  • Tutto sull'aiuto a domicilio
  • Tutto sull'Alzheimer
  • Tutto sull'autismo
  • Tutto sull'ictus

Articoli recenti

  • Guida passo dopo passo per adattare le valutazioni per studenti con dislessia
  • App educative per bambini: come gli strumenti digitali possono supportare l’apprendimento e lo sviluppo
  • Persone non verbali: creare ambienti inclusivi per loro
  • Creare routine quotidiane efficaci per le persone con esigenze speciali
  • Migliorare la comunicazione per le persone non verbali attraverso le routine
  • La comunicazione alternativa: il suo potere per le persone non verbali
  • Utilizzare le routine per migliorare l’indipendenza delle persone con esigenze speciali
  • Vantaggi dei sistemi di sequenziamento: una guida per una migliore comunicazione
  • L’impatto della musicoterapia sui bambini autistici.
  • Capire l’autismo non verbale: una guida per famiglie e assistenti.
  • Riferimenti legali
  • CGU
  • Informativa sulla privacy – DYNSEO
DYNSEO 2013 - 2022

WhatsApp us