da Suzie | Mar 8, 2023 | I consigli dei coach
Le abilità sociali sono essenziali per il successo nella vita, sia professionale che personale. L’assertività è una di queste importanti abilità sociali. Permette di comunicare le proprie esigenze, opinioni e sentimenti in modo chiaro e rispettoso, rispettando...
da Suzie | Apr 11, 2023 | I consigli dei coach
Le strutture residenziali per anziani non autosufficienti o le case di riposo sono strutture per anziani che richiedono maggiore assistenza e supervisione. Per fornire un’assistenza di qualità , le istituzioni devono adattarsi alle nuove tecnologie e offrire...
da Suzie | Mar 8, 2023 | I consigli dei coach
L’inibizione è un processo cognitivo complesso che ci permette di sopprimere o controllare i nostri impulsi e le nostre reazioni emotive e comportamentali. L’inibizione svolge un ruolo cruciale nella nostra capacità di regolare il comportamento e di...
da Suzie | Apr 12, 2023 | I consigli dei coach
Alunni con esigenze speciali L’educazione inclusiva è una sfida per tutti i sistemi educativi del mondo. Gli alunni con disabilità cognitive hanno esigenze particolari che non sono sempre facilmente identificabili o risolvibili. Le disabilità cognitive...
da Suzie | Mar 9, 2023 | Consigli degli allenatori, I consigli dei coach, Consigli degli allenatori
Le attività delle RSA (Residenza Sanitaria per Anziani) hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei residenti. L’animazione può assumere diverse forme, sia collettive che individuali. Entrambe le forme presentano vantaggi e svantaggi e la scelta...
da Suzie | Feb 27, 2023 | I consigli dei coach
Le strutture residenziali per anziani non autosufficienti (RSA) sono strutture per anziani che necessitano di assistenza quotidiana. Queste strutture sono soggette a norme rigorose per garantire il benessere dei residenti. Ma come si misura il benessere dei residenti...