Il blog dei coach
consigli & trucchi
Invecchiare e fare esercizio fisico: sentiti come se avessi ancora 35 anni!
Solo perché state invecchiando, ciò non significa che non possiate sentirvi giovani. Potreste scoprire che non è l’età a farvi sentire vecchi, ma il vostro stile di vita. Non sarete mai troppo vecchi per cambiare il vostro stile di vita e adottare nuove abitudini...
Badante convivente: consigli e strategie
Avete superato l’esame e ora siete una badante professionista, magari convivente? È importante che investiate in voi stessi fin dall'inizio per offrire un comfort ottimale ad ogni persona di cui vi dovrete prendere cura. Tuttavia, i primi giorni non sono sempre facili...
Come dire ai propri genitori che hanno bisogno di aiuto?
Invecchiando, ci sentiamo gradualmente più stanchi e alcuni compiti quotidiani possono diventare sempre più difficili da eseguire. È importante riconoscere quando si ha bisogno di aiuto per contattare direttamente la propria famiglia o i professionisti. Insieme si...
Il ruolo della famiglia e degli assistenti nel morbo di Alzheimer
Il Morbo di Alzheimer è spesso difficile da diagnosticare tempestivamente. È importante identificare tutti gli eventuali cambiamenti nella vita della persona amata. In caso positivo potrete effettuare dei test. Questo sarà il modo migliore per scoprire se la persona è...
Le diverse fasi del morbo di Alzheimer
Il Morbo di Alzheimer sta diventando sempre più conosciuto in tutto il mondo. Nonostante questo non siamo consapevoli dei dettagli, di come funziona e di come progredisce. Il morbo di Alzheimer non si verifica da un giorno all'altro. Impiega diverso tempo per...
10 consigli per mantenere la memoria!
Volete avere una buona memoria? Non sapete come uscirne? Niente panico, ecco alcuni consigli che dovrebbero aiutarvi! 1. Essere attivi nella vita quotidiana Più una persona è attiva, più è probabile che abbia una buona memoria. In effetti, si tratta di...
Quali sono le soluzioni per l’afasia post ictus?
L’ictus provoca delle conseguenze più o meno importanti. Una delle conseguenza più frequenti é molto spesso l'afasia. Risulta quindi importante effettuare una riabilitazione dedicando del tempo all’accompagnamento della persona affinché abbia il tempo e gli strumenti...
Capire l’incontinenza urinaria negli adulti
Soffrite di incontinenza e non sapete come affrontarla? Niente panico, sapevate che molti adulti si trovano nella vostra stessa situazione? Per trovare la vostra protezione ideale, restate con noi! Vi daremo tutti i consigli di cui avete bisogno! Quali sono i...
Anziani e sonno: tutto quello che c’è da sapere
Lo sapevate? La qualità del sonno svolge un ruolo importante nella qualità dell'apprendimento, della memoria e, più in generale, delle funzioni cognitive. Tuttavia, con l'età, la qualità del sonno cambia. Inoltre, possono verificarsi alcuni disturbi del sonno. La...
Esercizi dei nostri coach per introdurre l’allenamento cognitivo nella vita quotidiana
Avete voglia di praticare l’allenamento cerebrale in parallelo alle vostre attività quotidiane e non sapete come fare? Vi suggeriamo alcuni esercizi che vi aiuteranno senz’altro! Esercitatevi a scrivere a mano Il primo esercizio che possiamo darvi è...
5 modi per rendere l’allenamento cerebrale un’abitudine!
Avete voglia di rendere l'allenamento cerebrale un'abitudine, ma non sapete come fare? Niente paura, leggendo questo articolo troverete 5 consigli molto utili. Pronti a scoprirli? Porsi degli obiettivi realistici Nel momento in cui decidete di allenare...
Il ruolo dell’assistente sociale
Non tutte le persone sono adatte a svolgere ogni tipo di lavoro. Esistono le persone timide, le persone fragili, ma ci sono anche le persone forti che hanno carattere. In generale, essere un assistente sociale consiste nell'aiutare le persone con difficoltà a svolgere...