Il blog dei coach
consigli & trucchi
Sondaggio sulle attività nelle case di riposo
Ad ottobre, DYNSEO ha organizzato un importante sondaggio nazionale sulle attività svolte nelle case di riposo. L'obiettivo era fornire una visione nell'insieme di tutte le pratiche esistenti, e condividere le buone pratiche con la comunità. Abbiamo ricevuto più di...
Come supportare gli operatori e i badanti attraverso la tecnologia digitale
Nel corso degli anni, grazie agli operatori, le persone con disabilità e gli anziani possono continuare ad avere una buona vita nelle loro case, e avere un supporto rassicurante. A seconda dei beneficiari, le aree e persino le condizioni, può essere necessario per gli...
Il recupero post-ictus è richiesto
Un ictus è un fenomeno comune che interessa milioni di persone ogni anno, e può influire sulle condizioni neurologiche di una persona, e anche portare alla morte. Le persone che sono sopravvissute ad un ictus hanno spesso bisogno di una riabilitazione per riprendersi....
Consigli e raccomandazioni per gli operatori
Prendersi cura di una persona che soffre del morbo di Alzheimer richiede molta preparazione, competenza e abilità da parte degli operatori. La situazione di ogni operatore è differente e spesso è difficile prepararsi. Ecco alcuni consigli per gli operatori su come...
Cosa è la demenza?
Demenza si riferisce ad un problema mentale serio, caratterizzato da un declino irreversibile delle attività del pensiero. Il comportamento di una persona è influenzato da questa malattia, ed è considerato irragionevole e folle. COME SI MANIFESTA SOLITAMENTE LA...
Come scegliere l’operatore o il badante giusto?
Per trovare la persona giusta che si prenda cura di qualcuno a te vicino non devi considerare solo esperienze e qualifiche. È anche importante trovare l'individuo con cui stabilire una relazione di fiducia. Assumere un operatore affidabile può essere difficile, se non...
L’incredibile potere della gentilezza
Ora Giuseppina condividerà con te l'incredibile potere della gentilezza! La gentilezza è un concetto semplice ma potente. Può rendere il mondo un posto migliore, terminando la sofferenza che deriva da guerre, fame, violazioni dei diritti umani e ingiustizia. Ha anche...
Le migliori app per stimolare il vostro soggiorno in RSA
Dopo molti anni di lavoro, ora siete in pensione. Questa è un'opportunità per godersi la vita, ma anche per affrontare alcuni problemi di salute. A volte bisogna affidarsi a delle case di riposo. Per aiutarvi, esistono delle applicazioni mobili che permettono di...
Hai le qualità necessarie per diventare un assistente per gli anziani?
HAI LE QUALITÀ NECESSARIE PER DIVENTARE UN ASSISTENTE PER GLI ANZIANI? Ti stai chiedendo se saresti un buon assistente? Suzie ti aiuterà ad orientarti e farà una lista delle qualità di cui hai bisogno per lavorare nel settore dell'assistenza. RISPETTOSO Quando...
I vantaggi della terapia occupazionale per curare il morbo di Alzheimer
Il Morbo di Alzheimer fa parte della categoria dei disturbi degenerativi. È importante prendere le misure necessarie per risolvere i danneggiamenti cognitivi e per assistere i pazienti quotidianamente. Infatti, in queste situazioni ogni compito diventa molto più...
Cosa fare dopo un ictus?
COSA FARE DOPO UN ICTUS? Oggi, il nostro coach Roberto vuole parlarci della prima causa di disabilità acquisita negli adulti: gli ictus. Negli Stati uniti, ogni anno più di 795.000 persone hanno un ictus. Qualcuno ha un ictus ogni 40 secondi. Conosci qualcuno...
Benefici dell’intervento di un logopedista nei casi di Alzheimer
Invecchiando la capacità del cervello a ricordarsi gli eventi del passato può diventare più fragile. Questo porta a delle difficoltà di linguaggio e del comportamento. Delle sedute logopediche a questo stadio possono limitare la degenerazione del cervello e migliorare...