Il blog dei coach
consigli & trucchi
Come accompagnare badanti e assistenze a domicilio attraverso il digitale
Nel corso di decenni, le badanti hanno permesso alle persone in situazione di handicap o alle persone anziane di poter continuare a vivere a casa propria e di avere un accompagnamento rassicurante. In funzione dei beneficiari, delle zone e anche delle condizioni, può...
Lo stress può essere positivo?
Lo stress è una tensione che innesca la secrezione di glucocorticoidi nel sangue. Questi ormoni stimolano il metabolismo. Questo livello di stress è benefico. Tuttavia, lo stress cronico provoca problemi fisici e psicologici. Scoprite lo stress positivo! Che...
Connettersi con una persona con malattia di Alzheimer
Il contatto con una persona anziana con malattia di Alzheimer Questa malattia prende il nome dalla persona che l'ha scoperta. La malattia di Alzheimer presenta molti sintomi. Si possono distinguere sbalzi d'umore o aggressività. La persona con malattia di...
Memoria cognitiva
Funzioni cognitive: memoria La memoria è una funzione cognitiva essenziale per la nostra vita. Ci permette di registrare le informazioni, memorizzarle e "usarle" quando ne abbiamo bisogno. La memoria è la base della nostra personalità, poiché raccoglie le...
Logopedia e terapia del linguaggio
Logopedia e terapia del linguaggio La logopedia è una terapia che mira a trattare i disturbi legati al linguaggio, alla lettura o alla scrittura. Il logopedista deve lavorare sulla consapevolezza del linguaggio. Nel caso di un bambino, imparerà che una frase è...
Che cos’è la presbiacusia?
Notate una leggera perdita dell'udito in vostro nonno o in vostra nonna? Parlano più forte, chiedono di ripetere parole o frasi, non partecipano più attivamente alle discussioni di gruppo e non rispondono quando ci si rivolge a loro? Il vostro caro potrebbe soffrire...
Il nuoto, uno sport ideale per gli anziani
Molti studi hanno dimostrato che il nuoto è uno degli sport migliori per la nostra salute. Questa attività contribuisce a promuovere il benessere, a prevenire alcune malattie e a mantenere i legami sociali. Questo rende lo sport ideale per gli anziani.
Come si può consolidare la conoscenza della matematica?
Per vostro figlio, l'apprendimento della matematica inizia di solito molto prima della scuola. Quando gli contate le dita dei piedi, gli fate scoprire le forme, ad esempio, state avvicinando il vostro piccolo alla matematica. Eppure sappiamo tutti che per la maggior...
Anni Azzurri e Dynseo
La cura delle persone fragili, in particolare degli anziani, é uno degli elementi principali della nostra società, la quale si deve adattare al continuo sviluppo in ambito tecnologico. Spesso si pensa che gli anziani e la tecnologia facciano parte di due mondi...
Accompagnare le persone affette da Parkinson
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa le cui cause sono ancora sconosciute. I sintomi principali si manifestano a livello motorio attraverso tremori, debolezza o lentezza nei movimenti. Ma possiamo associarvi anche i disturbi del sonno, la depressione o, nei...
Le migliori attività intergenerazionali
In ogni famiglia ci sono persone anziane, che fanno parte delle radici dell'albero genealogico. In genere, dopo il pensionamento, gli anziani hanno molto tempo da dedicare a se stessi e ai propri cari. A volte la distanza geografica non permette di creare forti legami...
Anziani e RSA
L’Italia é uno dei paesi europei con la popolazione più anziana con il 23,2% della popolazione over 65. Anche se si cerca di rimanere attivi, con l’aumentare dell’età le competenze cognitive diventano più fragili. Inoltre con l'età possono subentrare delle malattie...